Attualità

Alluvione nel Vallo di Diano. Ok dalla Regione alle somme urgenze presentate dal Consorzio per ripristinare gli argini dei fiumi

Ok dal Consorzio di bonifica per le somme urgenze per ripristinare gli argini dei fiumi a seguito dell'alluvione nel Vallo di Diano

Federica Pistone

6 Dicembre 2022

Alluvione Vallo di diano

La Regione Campania con tre decreti ha approvato le somme urgenze presentate nei giorni scorsi dal Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro e relative ai lavori di ripristino delle rotture arginali verificatesi per effetto delle ultime piogge alluvionali.

La nota del Presidente Beniamino Curcio

«Un vero e proprio sospiro di sollievo per il Consorzio di Bonifica che, con grande senso di responsabilità, aveva dato inizio ai lavori anche senza la formale approvazione delle perizie da parte della Regione», sottolinea una nota dell’ente a firma del Presidente Beniamino Curcio. Curcio, inoltre aggiunge, che «non c’era tempo da perdere perché le quattro rotture arginali costituivano una falla nel sistema idrografico del comprensorio e quindi una minaccia concreta per le aree colpite in caso di ulteriori eventi alluvionali. Per questa ragione, subito dopo il Consiglio di lunedì scorso, spiega, abbiamo deciso di andare avanti per porre rimedio all’angosciante situazione di emergenza e di pericolo che si era venuta determinare con la rottura degli argini. Ora, con l’arrivo dei decreti e, quindi, con il finanziamento delle opere da parte della Regione, siamo tutti più tranquilli».

Sono quattro gli interventi affidati all’ente consortile del Vallo di Diano e due ditte locali. Due riguardano la riparazione dei danni che si sono registrati lungo il parallelo sinistro del Tanagro, a monte e a valle del Ponte S. Agata in territorio di Sala Consilina. Il terzo intervento riguarda il ripristino delle rotture arginali registratesi in prossimità della confluenza del Campigliole col Tanagro, sempre in territorio di Sala Consilina. Il quarto intervento interessa direttamente il Tanagro, ovvero la rottura arginale verificatasi in territorio di Sassano, a valle del Ponte Caiazzano.

I lavori, diretti dall’Ing. Comuniello del Consorzio di Bonifica, sono in fase avanza di attuazione e tra pochi giorni saranno ultimati. E’ stata per il Consorzio, sottolinea Beniamino Curcio, una vera e propria corsa ad ostacoli.

Ma alla fine il nostro impegno, la nostra responsabilità e il nostro coraggio di agire a prescindere dai formalismi e dalle competenze ci hanno consentito di raggiungere l’obiettivo della riparazione tempestiva dei danni.Un particolare ringraziamento al Dipartimento della Protezione Civile della Regione diretto dal Dr Giulivo per la celerità con cui sono state rilasciate le autorizzazioni ed operati gli impegni di spesa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home