Attualità

Alluvione nel Vallo di Diano. Ok dalla Regione alle somme urgenze presentate dal Consorzio per ripristinare gli argini dei fiumi

Ok dal Consorzio di bonifica per le somme urgenze per ripristinare gli argini dei fiumi a seguito dell'alluvione nel Vallo di Diano

Federica Pistone

6 Dicembre 2022

Alluvione Vallo di diano

La Regione Campania con tre decreti ha approvato le somme urgenze presentate nei giorni scorsi dal Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro e relative ai lavori di ripristino delle rotture arginali verificatesi per effetto delle ultime piogge alluvionali.

La nota del Presidente Beniamino Curcio

«Un vero e proprio sospiro di sollievo per il Consorzio di Bonifica che, con grande senso di responsabilità, aveva dato inizio ai lavori anche senza la formale approvazione delle perizie da parte della Regione», sottolinea una nota dell’ente a firma del Presidente Beniamino Curcio. Curcio, inoltre aggiunge, che «non c’era tempo da perdere perché le quattro rotture arginali costituivano una falla nel sistema idrografico del comprensorio e quindi una minaccia concreta per le aree colpite in caso di ulteriori eventi alluvionali. Per questa ragione, subito dopo il Consiglio di lunedì scorso, spiega, abbiamo deciso di andare avanti per porre rimedio all’angosciante situazione di emergenza e di pericolo che si era venuta determinare con la rottura degli argini. Ora, con l’arrivo dei decreti e, quindi, con il finanziamento delle opere da parte della Regione, siamo tutti più tranquilli».

Sono quattro gli interventi affidati all’ente consortile del Vallo di Diano e due ditte locali. Due riguardano la riparazione dei danni che si sono registrati lungo il parallelo sinistro del Tanagro, a monte e a valle del Ponte S. Agata in territorio di Sala Consilina. Il terzo intervento riguarda il ripristino delle rotture arginali registratesi in prossimità della confluenza del Campigliole col Tanagro, sempre in territorio di Sala Consilina. Il quarto intervento interessa direttamente il Tanagro, ovvero la rottura arginale verificatasi in territorio di Sassano, a valle del Ponte Caiazzano.

I lavori, diretti dall’Ing. Comuniello del Consorzio di Bonifica, sono in fase avanza di attuazione e tra pochi giorni saranno ultimati. E’ stata per il Consorzio, sottolinea Beniamino Curcio, una vera e propria corsa ad ostacoli.

Ma alla fine il nostro impegno, la nostra responsabilità e il nostro coraggio di agire a prescindere dai formalismi e dalle competenze ci hanno consentito di raggiungere l’obiettivo della riparazione tempestiva dei danni.Un particolare ringraziamento al Dipartimento della Protezione Civile della Regione diretto dal Dr Giulivo per la celerità con cui sono state rilasciate le autorizzazioni ed operati gli impegni di spesa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home