Attualità

Il calcio scommesse e la rinascita: la parabola di Beppe Signori raccontata a Sapri

Beppe signori a Sapri per il suo ultimo libro “Fuorigioco - Perde solo chi di arrende", il racconto dei suoi ultimi 10 anni

Maria Emilia Cobucci

4 Dicembre 2022

È stato l’ex vicecampione del mondo Beppe Signori ad aprire a Sapri con il suo libro, “Fuorigioco – Perde solo chi di arrende”, la seconda edizione di “Incontriamoci a Natale. Libri sotto l’albero”. La rassegna letteraria organizzata dall’associazione Terre del Bussento e dal suo patron Matteo Martino.

Un’ospite tutto d’eccezione per dare il via ad una serie di incontri culturali che verranno realizzati nella Città della Spigolatrice per tutto il periodo Natalizio.

Beppe Signori a Sapri, la presentazione

Ad affiancare Beppe Signori nel corso della presentazione del suo libro sono stati il caporedattore Rai sport Fabrizio Failla, autore anche della prefazione del libro, e il regista RAI Nello Pepe. Entrambi hanno accompagnato l’ex bomber della Lazio nel suo incredibile e al tempo stesso coinvolgente racconto attraverso il quale sono stati ripercorsi gli ultimi 10 anni della sua vita.

I più difficili per Signori, iniziati il primo Giugno del 2011 quando fu accusato di calcioscommesse. Una vicenda giudiziaria che per il noto calciatore si è conclusa il primo giugno del 2021 nel migliore dei modo: assoluzione con formula piena da tutte le accuse perché il fatto non sussiste.

Una sentenza che però arrivava dopo 10 lunghi anni. Un periodo interminabile per Beppe Signori e per la sua famiglia che, come dichiarato dal campione, gli è stata sempre accanto soprattutto nei momenti più difficili.

Le parole dell’ex calciatore

Dopo dieci lunghi anni sono stato prosciolto da tutte le accuse – ha affermato Signori – ma la mia vita rimarrà sempre segnata da quei tragici momenti”. Tanta dunque la forza che Signori ha mostrato negli anni, come sottolineato dallo stesso, “senza mai arrendermi perché sapevo di essere innocente. È stato questo il mio goal più bello: vincere questa dura battaglia e ridare la serenità alla mia famiglia e ai miei figli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home