Attualità

Il calcio scommesse e la rinascita: la parabola di Beppe Signori raccontata a Sapri

Beppe signori a Sapri per il suo ultimo libro “Fuorigioco - Perde solo chi di arrende", il racconto dei suoi ultimi 10 anni

Maria Emilia Cobucci

4 Dicembre 2022

È stato l’ex vicecampione del mondo Beppe Signori ad aprire a Sapri con il suo libro, “Fuorigioco – Perde solo chi di arrende”, la seconda edizione di “Incontriamoci a Natale. Libri sotto l’albero”. La rassegna letteraria organizzata dall’associazione Terre del Bussento e dal suo patron Matteo Martino.

Un’ospite tutto d’eccezione per dare il via ad una serie di incontri culturali che verranno realizzati nella Città della Spigolatrice per tutto il periodo Natalizio.

Beppe Signori a Sapri, la presentazione

Ad affiancare Beppe Signori nel corso della presentazione del suo libro sono stati il caporedattore Rai sport Fabrizio Failla, autore anche della prefazione del libro, e il regista RAI Nello Pepe. Entrambi hanno accompagnato l’ex bomber della Lazio nel suo incredibile e al tempo stesso coinvolgente racconto attraverso il quale sono stati ripercorsi gli ultimi 10 anni della sua vita.

I più difficili per Signori, iniziati il primo Giugno del 2011 quando fu accusato di calcioscommesse. Una vicenda giudiziaria che per il noto calciatore si è conclusa il primo giugno del 2021 nel migliore dei modo: assoluzione con formula piena da tutte le accuse perché il fatto non sussiste.

Una sentenza che però arrivava dopo 10 lunghi anni. Un periodo interminabile per Beppe Signori e per la sua famiglia che, come dichiarato dal campione, gli è stata sempre accanto soprattutto nei momenti più difficili.

Le parole dell’ex calciatore

Dopo dieci lunghi anni sono stato prosciolto da tutte le accuse – ha affermato Signori – ma la mia vita rimarrà sempre segnata da quei tragici momenti”. Tanta dunque la forza che Signori ha mostrato negli anni, come sottolineato dallo stesso, “senza mai arrendermi perché sapevo di essere innocente. È stato questo il mio goal più bello: vincere questa dura battaglia e ridare la serenità alla mia famiglia e ai miei figli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home