Attualità

Un progetto per favorire l’inserimento delle persone con disabilità: l’iniziativa del Piano di Zona S9

Grazie a fondi del Pnrr un progetto triennale dedicato all’inclusione delle persone con disabilità

Maria Emilia Cobucci

3 Dicembre 2022

Disabili

Nella giornata internazionale delle persone con disabilità il Piano di Zona Ambito S9 – Comune Capofila Sapri ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento per il progetto “Percorsi di autonomia per persone disabili”. I fondi arrivano da risorse Pnrr. 

Un progetto per le persone con disabilità 

L’obiettivo del progetto è quello di realizzare interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l’accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro, rimuovere le barriere di accesso all’alloggio e favorire il miglioramento della qualità della vita dei soggetti disabili.

Il progetto interesserà dodici beneficiari, di età compresa tra i 18 e i 64 anni in possesso di certificazione ai sensi della L.104/92 art. 3 commi 1 o 3, o della certificazione dell’invalidità civile a partire dal 75%.

Le iniziative

Sarà attivata un’équipe multidisciplinare anche con esperti esterni che definirà con i beneficiari e i loro nuclei familiari i progetti personalizzati, accompagnandoli lungo questo percorso che avrà la durata di tre anni.

Si attiveranno due appartamenti che potranno ospitare fino a sei persone presso immobili di individuati nei Comuni dell’Ambito che verranno adeguati ai bisogni delle persone con disabilità.

Questo progetto vuol consentire alle persone con disabilità di raggiungere gradualmente l’autonomia, condividere spazi comuni, traendo sempre nuovi stimoli e sperimentando un inevitabile processo di adultizzazione. Si investirà anche sulla formazione nel settore delle competenze digitali, per assicurare la loro occupazione, e realizzati tirocini di inserimento lavorativo.

Il commento

“Realizzare questo progetto è una sfida per il nostro territorio“– afferma la Coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 dott.ssa Gianfranca Di Luca – “perché mira a consolidare la rete e far dialogare fra loro familiari, operatori e diversi soggetti significativi per il raggiungimento di una vita indipendente così da offrire risposte concrete a quei ragazzi con disabilità che aspirano a sentirsi parte attiva della società e della comunità in cui vivono”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home