Attualità

Maxi progetto per migliorare i servizi: a Padula interventi su reti idriche e fognarie

Il Comune di Padula programma interventi di ammodernamento delle reti idriche e fognanti. Il progetto dei lavori del Cis acqua bene comune

Roberta Foccillo

3 Dicembre 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

Il Comune di Padula, retto dal sindaco Michela Cimino, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica per il completamento e l’ammodernamento delle reti idriche e fognanti previsto dal Cis acqua bene comune.

Nello specifico, il progetto prevede un quadro di spesa per un totale di € 5.012.000,00; di cui € 3.326.121,67 per lavori e € 1.685.998,64 di somme messe a disposizione.

Ammodernamento delle reti idriche e fognanti nel Comune di Padula, il progetto

L’amministrazione comunale intende realizzare un intervento di ammodernamento delle reti idriche e fognanti al fine di adeguarle alle più moderne tecnologie e fornendo ai cittadini un servizio migliore; il progetto si inserisce nel programma del Cis Acqua bene comune.

Al fine di programmare interventi da parte dei Comuni interessati, l’Agenzia per la Coesione territoriale aveva prorogato la scadenza per le proposte progettuali da candidare al Contratto Istituzionale di Sviluppo «Cis Acqua bene comune».

Cis acqua bene comune, le finalità

Possono presentare domanda le amministrazioni, le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali. In particolare verrà data priorità al settore delle risorse idriche. Diverse le tipologie di intervento come captazione e accumulo, potabilizzazione, trasporto e distribuzione, fognatura, depurazione.

Il Comune di Paula, in quest’ottica, ha candidato a finanziamento il progetto per l’ammodernamento delle reti idriche e fognarie; spesso le condotte risultano vetuste creando non pochi disagi ai cittadini che si trovano a dover fronteggiare criticità sul territorio comunale.

Strategicità degli interventi, mediante la valutazione di indicatori ad esempio, gestione delle crisi in caso di scarsità di risorsa idrica, agli interventi che utilizzano tecnologie innovative e a basso impatto ambientale.

Certamente, gli interventi in programma per l’ammodernamento della rete fognaria, si inserisce nell’ottica di una migliore qualità di vita sia dei cittadini che qualità ambientale del territorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home