Attualità

Le meraviglie del Parco protagoniste in tv al Tg itinerante. Sabato appuntamento su Rai3

Comuni del Parco del Cilento nuovamente protagoniste in tv. Il Tg itinerante di Rai3 questa settimana fa tappa a Petina

Katiuscia Stio

1 Dicembre 2022

Petina

I comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tornano protagonisti in tv. Questa volta i riflettori della televisione nazionale si accendono su Petina. Il centro alburnino infatti, ospiterà le telecamere del Tg itinerante della Campania, in onda ogni sabato su Rai3, alle ore 14.

Il Tg Itinerante approda a Petina

Lo spazio televisivo condotto dalla giornalista Francesca Ghedini è dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei numerosi comuni della regione, raccontando storia, tradizioni e varie notizie dei centri campani.

Ghedini e la sua troupe, faranno scoprire la magia di Petina, passeggiando nel borgo alla scoperta di tutte le sue meraviglie. Protagonisti del Tg Itinerante in particolare l’Eremo di Sant’Onofrio, l’Osservatorio Astronomico di Aresta, la via Silente, le specialità culinarie locali e tanto altro.

L’appuntamento è per sabato 4 dicembre su Rai3.

Il comune di Petina

Petina è un borgo dall’origine antica situato alle pendici degli Alburni. Diverse le bellezze da visitare, non soltanto paesaggistiche (i boschi di faggi, pini e leggi). Tra queste l’Eremo di Sant’Onofrio, il complesso rupestre dello Spirito Santo, la Fontana Vecchia, la Grotta del Lauro ma anche la Parrocchiale di San Nicola di Bari e l’ex palazzo Monaci che oggi ospita il municipio.

Ci sono inoltre diverse prelibatezze della tradizione gastronomica locale che vale la pena di gustare. Uno dei prodotti tipici del posto è la fragolina di bosco, cui è dedicata anche una sagra. Il Tg Itinerante non mancherà di mostrare tutto ciò sabato su Rai3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home