Eventi

Percorsi inclusivi al museo nella Giornata dei Diritti delle persone con disabilità

Nella Giornata delle persone con disabilità percorsi inclusivi per i bimbi autistici che potranno fruire del museo in modalità interattiva

Silvana Scocozza

30 Novembre 2022

Museo di Eboli

Sabato 3 dicembre 2022, a partire dalle 10.00, il ManES, Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, in collaborazione con Tulipano Art Friendly, propone il percorso inclusivo di fruizione museale “ManES IN BLU”, nella Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità.

Giornata dei Diritti delle persone con disabilità: le iniziative

Un percorso laboratoriale che, attraverso social storytelling e l’ausilio di un’agenda visiva ideata e realizzata da Tulipano Art Friendly, permetterà la fruizione del museo in una modalità interattiva per i bambini con autismo insieme ai loro amici e compagni di classe, per vivere un’esperienza stimolante e piacevole.

Il progetto si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa per l’accessibilità e l’inclusione che la Direzione regionale Musei Campania ha sottoscritto con la Cooperativa Sociale Il Tulipano Art Friendly, grazie al quale il Museo diviene luogo di apprendimento e di socializzazione per grandi e piccoli attraverso una visione innovativa dei suoi reperti archeologici e dell’interazione con il pubblico del Museo.

Il commento

Una proposta culturale ed educativa, diventata ormai buona prassi, che si diffonde nella rete di Tulipano Art Friendly e che qui al ManES e, in generale, nella Direzione regionale Musei Campania, trova un upgrade di assoluto interesse grazie alla collaborazione con CulturAut. Attraverso questa sinergia, infatti, diamo vita a un progetto musei autism friendly che aderiscono al nostro progetto – afferma Giovanni Minuccidi tirocinio per l’inserimento lavorativo nelle filiere dei servizi culturali di giovani adulti con autismi e o disabilità cognitive, impegnati in attività di accoglienza”.

Un modello eccellente da replicare anche negli altri musei e luoghi della cultura che punteggiano l’intero territorio campano”, ribadisce la Direttrice regionale Musei Campania Marta Ragozzino, che si impegna, insieme alla direttrice del ManES Ilaria Menale, a sostenere la diffusione del protocollo d’intesa e delle buone pratiche che ne discendono “per rendere i musei della rete campana veramente accessibili e inclusivi, aperti e capaci di accogliere e dare opportunità a tutti”.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria entro venerdì 2 dicembre

Info e prenotazioni: info@tulipanoart.org; +39 3891312180.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Torna alla home