Eventi

Percorsi inclusivi al museo nella Giornata dei Diritti delle persone con disabilità

Nella Giornata delle persone con disabilità percorsi inclusivi per i bimbi autistici che potranno fruire del museo in modalità interattiva

Silvana Scocozza

30 Novembre 2022

Museo di Eboli

Sabato 3 dicembre 2022, a partire dalle 10.00, il ManES, Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, in collaborazione con Tulipano Art Friendly, propone il percorso inclusivo di fruizione museale “ManES IN BLU”, nella Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità.

Giornata dei Diritti delle persone con disabilità: le iniziative

Un percorso laboratoriale che, attraverso social storytelling e l’ausilio di un’agenda visiva ideata e realizzata da Tulipano Art Friendly, permetterà la fruizione del museo in una modalità interattiva per i bambini con autismo insieme ai loro amici e compagni di classe, per vivere un’esperienza stimolante e piacevole.

Il progetto si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa per l’accessibilità e l’inclusione che la Direzione regionale Musei Campania ha sottoscritto con la Cooperativa Sociale Il Tulipano Art Friendly, grazie al quale il Museo diviene luogo di apprendimento e di socializzazione per grandi e piccoli attraverso una visione innovativa dei suoi reperti archeologici e dell’interazione con il pubblico del Museo.

Il commento

Una proposta culturale ed educativa, diventata ormai buona prassi, che si diffonde nella rete di Tulipano Art Friendly e che qui al ManES e, in generale, nella Direzione regionale Musei Campania, trova un upgrade di assoluto interesse grazie alla collaborazione con CulturAut. Attraverso questa sinergia, infatti, diamo vita a un progetto musei autism friendly che aderiscono al nostro progetto – afferma Giovanni Minuccidi tirocinio per l’inserimento lavorativo nelle filiere dei servizi culturali di giovani adulti con autismi e o disabilità cognitive, impegnati in attività di accoglienza”.

Un modello eccellente da replicare anche negli altri musei e luoghi della cultura che punteggiano l’intero territorio campano”, ribadisce la Direttrice regionale Musei Campania Marta Ragozzino, che si impegna, insieme alla direttrice del ManES Ilaria Menale, a sostenere la diffusione del protocollo d’intesa e delle buone pratiche che ne discendono “per rendere i musei della rete campana veramente accessibili e inclusivi, aperti e capaci di accogliere e dare opportunità a tutti”.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria entro venerdì 2 dicembre

Info e prenotazioni: info@tulipanoart.org; +39 3891312180.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Torna alla home