Eventi

Percorsi inclusivi al museo nella Giornata dei Diritti delle persone con disabilità

Nella Giornata delle persone con disabilità percorsi inclusivi per i bimbi autistici che potranno fruire del museo in modalità interattiva

Silvana Scocozza

30 Novembre 2022

Museo di Eboli

Sabato 3 dicembre 2022, a partire dalle 10.00, il ManES, Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, in collaborazione con Tulipano Art Friendly, propone il percorso inclusivo di fruizione museale “ManES IN BLU”, nella Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità.

Giornata dei Diritti delle persone con disabilità: le iniziative

Un percorso laboratoriale che, attraverso social storytelling e l’ausilio di un’agenda visiva ideata e realizzata da Tulipano Art Friendly, permetterà la fruizione del museo in una modalità interattiva per i bambini con autismo insieme ai loro amici e compagni di classe, per vivere un’esperienza stimolante e piacevole.

Il progetto si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa per l’accessibilità e l’inclusione che la Direzione regionale Musei Campania ha sottoscritto con la Cooperativa Sociale Il Tulipano Art Friendly, grazie al quale il Museo diviene luogo di apprendimento e di socializzazione per grandi e piccoli attraverso una visione innovativa dei suoi reperti archeologici e dell’interazione con il pubblico del Museo.

Il commento

Una proposta culturale ed educativa, diventata ormai buona prassi, che si diffonde nella rete di Tulipano Art Friendly e che qui al ManES e, in generale, nella Direzione regionale Musei Campania, trova un upgrade di assoluto interesse grazie alla collaborazione con CulturAut. Attraverso questa sinergia, infatti, diamo vita a un progetto musei autism friendly che aderiscono al nostro progetto – afferma Giovanni Minuccidi tirocinio per l’inserimento lavorativo nelle filiere dei servizi culturali di giovani adulti con autismi e o disabilità cognitive, impegnati in attività di accoglienza”.

Un modello eccellente da replicare anche negli altri musei e luoghi della cultura che punteggiano l’intero territorio campano”, ribadisce la Direttrice regionale Musei Campania Marta Ragozzino, che si impegna, insieme alla direttrice del ManES Ilaria Menale, a sostenere la diffusione del protocollo d’intesa e delle buone pratiche che ne discendono “per rendere i musei della rete campana veramente accessibili e inclusivi, aperti e capaci di accogliere e dare opportunità a tutti”.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria entro venerdì 2 dicembre

Info e prenotazioni: info@tulipanoart.org; +39 3891312180.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Torna alla home