Attualità

Il Natale è alle porte, al via le manifestazioni nella Città della Spigolatrice

Partono ufficialmente le attività natalizie nella città della Spigolatrice. Un week end, quello che sta per arrivare ricco di iniziative. Ecco i dettagli

Maria Emilia Cobucci

30 Novembre 2022

Un weekend, quello che sta per arrivare, che segna ufficialmente l’inizio delle manifestazioni natalizie nella città della Spigolatrice.

Ecco il programma completo degli eventi a Sapri

Si comincia venerdì 2 dicembre alle ore 17.00 in Villa Comunale con la manifestazione “Accendiamo il Natale in Villa”: prevista l’accensione delle installazioni artistiche luminose curate dalla ditta Colombo e l’accompagnamento musicale a cura della “Wind orchestra” del Liceo Pisacane di Sapri.

A seguire, alle ore 18.00, ci taglio del nastro della mostra dal titolo “L’infinito fascino del Barocco”, più di cinquanta opere tra quadri e sculture potranno essere ammirate fino all’8 gennaio presso la Casa del Buon Pastore, al primo piano, in Villa Comunale.

Mostra organizzata dalla Fondazione Grande Lucania con il patrocinio del comune di Sapri, della Banca 2021 e del Ministero della cultura.

Gli appuntamenti di sabato 3 dicembre

Sabato 3 dicembre sarà la volta della presentazione del libro autobiografico “Fuorigioco, perde solo chi si arrende” di Beppe Signori, ex calciatore di serie A e vicecampione del mondo ai mondiali del ’94.

Interverranno alla presentazione, che si terrà nell’aula consiliare del comune di Sapri alle ore 19.00, il capo redattore di Rai Sport Fabrizio Failla e il regista Rai Nello Pepe.

I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Sapri Antonio Gentile e all’Assessore alla Cultura Amalia Morabito.

L’evento si colloca all’interno della rassegna letteraria “Incontriamoci a Natale, libri sotto l’albero”, giunta alla seconda edizione e curata da Matteo Martino, Associazione Terre Del Bussento.

Domenica 4 dicembre alle ore 17.00 riflettori puntati sulla terza edizione della mostra presepiale “Natale in Mostra” curata da Antonio Rocco: quasi quaranta allestimenti occuperanno il secondo piano della Casa del Buon Pastore e saranno visitabili fino all’8 gennaio.

Artisti di strada accoglieranno coloro che interverranno all’inaugurazione. “Tutte le attività che rientrano all’interno dell’iniziativa #ViviSapri per il Natale 2022 sono state realizzate con una particolare attenzione alla situazione energetica che ci circonda, riducendo notevolmente dove possibile il numero di luminarie.

L’atmosfera del Natale non poteva però mancare anche quest’anno nella città della Spigolatriceafferma l’assessore Morabito.

Tutti gli eventi godono del patrocinio e contributo Del Comune di Sapri Assessorato al turismo, allo spettacolo e alla cultura e della Camera di Commercio di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Torna alla home