Attualità

Cilento: pane gratis ai bisognosi. L’iniziativa di un panificio dopo l’aumento dei prezzi

Pane gratis a chi è in difficoltà. L'iniziativa di un panificio cilentano dopo la scelta di aumentare i prezzi a causa dei rincari

Ernesto Rocco

30 Novembre 2022

Pane gratis

Il caro energia ha fatto aumentare considerevolmente i prezzi. Una stangata per le famiglie italiane poiché a salire sono anche i costi di beni essenziali come il pane. Secondo le associazioni di categoria il prezzo non era stato mai così alto, tra i 3 e i 5 euro al chilo. Colpa dell’aumento di gas ed energia, ma anche delle materie prime come il grano.

Prezzi in aumento, stangata sulle famiglie

I rincari sul pane incidono non poco sull’economia delle famiglie, alcune sempre più in difficoltà. Così c’è qualche panificio che, nonostante sia costretto a modificare i prezzi, ha comunque deciso di mostrare vicinanza ai più bisognosi. È il caso del Panificio Gioie di Pane di Gioi.

Pane gratis ai bisognosi: l’iniziativa

«A causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime e del caro energia, dal primo dicembre, ci vediamo costretti ad aumentare il prezzo del pane», dice rammaricato il proprietario, Daniele D’Urso.

«Abbiamo aspettato per prendere questa triste decisione, continuando a lavorare gratis, con la speranza che le cose sarebbero ritornare alla normalità ma purtroppo la situazione è peggiorata diventando insostenibile», aggiunge. Di qui la decisione di modificare i prezzi di vendita.

Di fronte ad una situazione del genere, però, il panificio ha voluto comunque fare un gesto di generosità. «Nel rispetto di chi si trova in difficoltà, tutte le sere dalle ore 19:00 fino alla chiusura daremo il pane gratuitamente a chi non ha veramente bisogno», dice Daniele D’Urso.

Una iniziativa che permetterà a quanti sono realmente in difficoltà di non subire eccessivamente i rincari che ormai riguardano quasi tutti i prodotti in commercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home