Attualità

Tasse ridotte per le donne vittime di violenza: ecco l’iniziativa del comune

Dal comune agevolazioni su tributi comunali, sconti ed esenzioni per le donne vittime di violenza. Ecco tutte le novità

Erminio Cioffi

29 Novembre 2022

Violenza sulle donne

Una serie di misure per fornire un aiuto concreto alle donne vittime di violenza a Montesano sulla Marcellana. Le novità sono state approvate nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi.

Tasse ridotte le donne vittime di violenza. L’iniziativa

Nello specifico, su istanza di parte, sarà possibile ottenere agevolazioni sui tributi comunali; l’esenzione totale per i figli del costo della mensa e del trasporto scolastico; accedere al fondo per contributo alle spese legali / giudiziarie; contributo in quota-parte del Comune a tirocini lavorativi di reinserimento.

Il commento

Abbiamo voluto come Amministrazione Comunale, quest’anno, – ha spiegato il primo cittadino – cercare un modo per contribuire in maniera più concreta al problema. Sappiamo bene, anche oggi se ne è discusso a livello nazionale con esperti del settore, che talvolta la mancanza di un’autosufficienza economica, di una indipendenza economica da parte della donna porti ella stessa ad accettare di restare in un luogo di violenza non avendo mezzi e risorse per andare via”.

Dal 2020, il Legislatore ha istituito il Reddito di Libertà per far fronte a questa problematica seria e concreta ma non basta, troppo poco il contributo per i costi attuali della vita, bisogna fare di più e il Parlamento se ne deve fare carico. – prosegue Rinaldi – E allora abbiamo pensato di deliberare proprio oggi delle piccole iniziative, alla portata dei Comuni interni come i nostri, con le situazioni finanziarie che conosciamo, iniziative concrete a favore delle donne residenti o domiciliate nel nostro Comune inserite in un percorso riconosciuto di violenza di genere e altre misure di sensibilizzazione perché il problema resta soprattutto culturale”.

“Ognuno deve fare la sua parte, i Comuni per quello che possono. Aggiungiamo queste misure a quelle dell’anno precedente e continuiamo in questo impegno civile, culturale e di rispetto di genere, valori imprescindibili e tipici di persone vere della nostra comunità”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home