Attualità

Roscigno, un’associazione no profit denominata «Liberi e forti» sul territorio campano: ecco l’idea del sindaco

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, si è attivato per creare sul territorio campano un’associazione no profit denominata «Liberi e forti»

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2022

Roscigno associazione no profit liberi e forti

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, si è attivato per creare sul territorio campano un’associazione no profit denominata «Liberi e forti». L’idea di Palmieri è quella di dare vita ad un Ente caratterizzato da una struttura democratica che riunirà diverse personalità del lavoro, della cultura e della politica.

«Le adesioni sono già numerose, ha fatto sapere il primo cittadino del borgo cilentano. «Liberi e Forti vuole essere un incubatore di idee che possa sostenere nuove start up e nuovi progetti in vista anche dei fondi previsti dal Pnrr, ovvero: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; coesione e inclusione; salute.

Non ripetiamo gli errori del passato, bisogna partecipare attivamente alla programmazione della spesa pubblica” ha continuato Palmieri che sta portando avanti con convinzione e caparbietà il suo progetto che mira, nel tempo, a riuscire a realizzare attraverso delle analisi mirate le criticità dei territori e a sviluppare proposte di qualità.

L’associazione “Liberi e Forti” verrà costituita ufficialmente entro il 31 gennaio 2023, con apposito atto notarile e le adesioni saranno raccolte fino al prossimo 20 gennaio. Simbolo dell’associazione sarà un fiore ossia il soffione per simboleggiare la forza, la speranza e la fiducia.

Il 26 novembre, a Paestum, già si è svolto un primo incontro promosso dalla Professoressa Fernanda Gorga, componente del comitato promotore dell’associazione “Liberi & Forti”, al fine di far conoscere il futuro statuto associativo così da acquisire nuove adesioni al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home