Attualità

Fondi Pnrr: più di 700mila euro per un centro che si occuperà di disabilità, il progetto di Buonabitacolo

Un centro che si occuperà di disabilità a Buonabitacolo, un importante traguardo raggiunto con i fondi pnrr

Redazione Infocilento

29 Novembre 2022

Un centro per la disabilità di tipo intellettivo, rivolto anche alle famiglie residenti nel Vallo di Diano. Grazie ai fondi Pnrr, il Comune di Buonabitacolo avrà, nei prossimi mesi, un centro per le disabilità.

Tutto ciò, grazie ad un finanziamento a fondo perduto di 715.000 euro ottenuto in seguito all’approvazione da parte del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali del progetto candidato dal Comune.

Il commento

“Il progettoha spiegato Ernesto Arminio, responsabile dell’Ufficio Europa – prevede l’ammodernamento dei locali dell’asilo dove verrà realizzato il centro destinato a chi ha una disabilità di tipo intellettivo e sarà aperto anche alle famiglie che sono residenti in altri comuni del Vallo di Diano. Il progetto avrà una durata di 4 anni, ma siamo già al lavoro per fare in modo che continui anche dopo il primo quadriennio prevede anche l’assistenza domiciliare continuativa e l’organizzazione di attività culturali e sportive. E’ previsto anche l’impiego di circa 15 operatori”.

A giugno 2023 prevista la fine dei lavori

«Siamo davvero soddisfatti per questo importante risultato, – ha dichiarato il Sindaco Giancarlo Guercio – sia perché stiamo facendo ogni sforzo per creare delle occasioni di lavoro in questo territorio, sia perché vogliamo che Buonabitacolo si distingua per alcuni progetti speciali, come questo. Lavorare sulle diverse abilità e farlo in modo inclusivo, partecipativo, senza lasciare nessuno indietro, promuovendo uno scambio sincero e vero sulle diversità e sulla compartecipazione attiva, integrando e non escludendo, per noi è una sfida. Con questo progetto mettiamo la prima pietra di una programmazione seria e umanamente costruttiva. Altre iniziative seguiranno».

«Una grande soddisfazione si esprime, – sottolineano il primo cittadino ed il Vice Sindaco Enza Basile, delegata alle Politiche Sociali – considerando soprattutto la singolarità del progetto che è stato valutato positivamente dalla Commissione del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali; una seria opportunità di lavoro per tanti professionisti del settore, una vera occasione di crescita culturale e umana. Un ringraziamento particolare va agli amministratori, ai dirigenti e ai consulenti PNRR dell’ente comunale che stanno seriamente credendo nello sviluppo del territorio e nel servizio della pubblica amministrazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Torna alla home