InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Nasceva oggi Umberto Veronesi personalità di spicco nel campo medico | Almanacco 28 novembre
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Soldi
Impennata dei prezzi: reddito insufficiente per il 13% delle famiglie italiane
Attualità
Cibo sintetico
Bandito il cibo sintetico: multe fino a 60.000 euro per i produttori
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 1° aprile, amici del Leone siate più comprensivi con i vostri amici. Bilancia, giornata all’insegna dell’equilibrio
Oroscopo
Jazz
“Black Musica Matters”, lezione-concerto sulla storia della musica Afro-Americana: appuntamento ad Agropoli
Cilento Eventi
Teatro De Berardinis
Ultimi due appuntamenti della Rassegna “il Teatro del Sorriso” al Teatro De Barardinis
Cilento Eventi
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Almanacco

Nasceva oggi Umberto Veronesi personalità di spicco nel campo medico | Almanacco 28 novembre

Di Annalisa Siano 4 mesi fa
4 min. di lettura
Umberto Veronesi
Condividi
Ad image

Almanacco 28 novembre. Vediamo insieme gli avvenimenti del giorno. Gli accadimenti storici, il Santo del giorno, le curiosità e i compleanni vip. In più, sei nato oggi? Scopri le tue caratteristiche.

Contenuti
Santi del 28 novembreSignificato del nome TeodoraAccadde oggi, qualche tempo fa

Almanacco 28 novembre 2022

Santi del 28 novembre

San Giacomo della Marca (Religioso e Sacerdote)
San Sostene (Discepolo di Paolo)
Santa Teodora di Rossano (Badessa)
Sant’Irenarco (Martire)

Significato del nome Teodora

risale, attraverso il latino “Theodòrus”, al greco “Theòdoros”, composto da “theòs”, “dio”, e da “dòron”, “dono”, nel significato di “dono di Dio” ed entrò presto in uso tra i primi cristiani. Oggi è personale ormai raro.

Proverbio del 28 novembre

Il povero mantiene il ricco

Aforisma del 28 novembre

Alla fine, non vieni misurato per quanto intraprendi ma per quanto realizzi. (Donald Trump)

Accadde oggi, qualche tempo fa

1999 – Riapre la Basilica di Assisi restaurata: A due anni dal terribile sisma che ha colpito l’Umbria e le Marche, riapre ai fedeli la splendida Basilica di San Francesco in Assisi, il cui restauro è stato completato a tempo di record e in tempo per il successivo Giubileo Universale del 2000 proclamato da Giovanni Paolo II.

Sei nato il 28 novembre? Ecco le tue caratteristiche

Sei un inguaribile ottimista, ami la vita e ti piace giocare con lei, ma, qualche volta, osi un po’ troppo. Nel lavoro devi imparare ad essere più prudente e a programmare le tue mosse. In amore il tuo entusiasmo ti porta a vivere rapporti travolgenti, ma se vuoi la stabilità, devi impegnarti più a fondo anche nelle piccole cose di ogni giorno.

Celebrità nate il 28 novembre

1907 – Alberto Moravia: Un assoluto protagonista della letteratura italiana del Novecento, esponente di punta dell’esistenzialismo, cui aderì guardando all’insuperabile modello di Dostoevskij. Nato a Roma.

1925 – Umberto Veronesi: Nato a Milano, è considerato una personalità di primo piano del campo medico e della ricerca scientifica in generale. Ha dedicato la sua carriera allo studio, prevenzione e cura del cancro, principalmente del cancro al seno. Ha proposto e sostenuto, da sempre, la quadrantectomia, come metodologia che, affiancata alla radioterapia, dà gli stessi risultati della mastectomia, con minore impatto estetico e psicosessuale.

1984 – Martina Stella Toscana di Impruneta, in provincia di Firenze, è una giovane attrice tra le più gettonate della commedia sentimentale e delle fiction televisive.

Scomparsi il 28 novembre

1794 – Cesare Beccaria «Non vi è libertà ogni qualvolta le leggi permettono che, in alcuni eventi, l’uomo cessi di essere persona e diventi cosa» è una delle sue riflessioni più significative, che lo pongono tra i padri del pensiero occidentale moderno e tra gli intellettuali più rappresentativi dell’Illuminismo italiano.

1680 – Gian Lorenzo Bernini: Il massimo genio del barocco in scultura, celebre per l’impeccabile naturalismo delle forme corporee e la profonda espressività dei volti dei suoi gruppi marmorei. Nato a Napoli e morto a Roma.

TAG: almanacco 28 novembre 2022, lotta al tumore, umberto veronesi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente San Marco Agropoli Prima Categoria: Real Vatolla frena la capolista Battipagliese. Faraone e San Marco accorciano
Articolo Successivo Maltempo in Cilento del 13 settembre. Villammare Maltempo e danni nel Cilento: altri comuni chiedono riconoscimento dello stato di calamità
Ad image
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

San Beniamino
Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 31 marzo | Ecco l’Almanacco

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 23 ore fa
Céline Dion
Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 30 marzo | Ecco l’Almanacco

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 2 giorni fa
San Bertoldo
Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 29 marzo | Ecco l’Almanacco

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 3 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla