Attualità

Federico Rossi: l’Università di Cassino rende omaggio all’ex rettore originario di Vallo della Lucania

Federico Rossi, ex professore e Sottosegretario originario di Vallo della Lucania ricordato all'Università di Cassino

Carmela Santi

24 Novembre 2022

Federico Rossi

L’università di Cassino rende omaggio all’ex rettore Federico Rossi, originario di Vallo della Lucania. Alla presenza, tra gli altri, dei familiari e del sindaco Antonio Sansone, si è svolta nei giorni scorsi una emozionante cerimonia per l’intitolazione dell’aula magna dell’ateneo a Rossi, rettore dal 1990 al 1996.

Il ricordo di Federico Rossi

Il ricordo dei presenti ha magistralmente evidenziato la lungimiranza e l’acume strategico del rettore Federico Rossi. Durante il suo mandato, l’ateneo di Cassino avviò una fase di profonda trasformazione normativa e strutturale.

Fu un rettore dotato di spiccata personalità scientifica, il suo carisma personale contribuì a rafforzare l’immagine e l’identità dell’università nel territorio, proiettandolo verso gli attuali scenari internazionali, anche in virtù di una squadra di governo che seppe valorizzare e coinvolgere.

Alla cerimonia presenti il Magnifico Rettore, Marco Dell’Isola, Gaetano Gradini, Arturo Losi, Maria Claudia Lucchetti, Donatella Marsiglia, Oronzo Pecere, Luigi Peluso, Paolo Vigo

Chi era Federico Rossi

Federico Rossi, originario di Vallo della Lucania, è mancato a Napoli il 6 aprile 2020. Laureato in ingegneria elettrotecnica presso l’Università di Napoli Federico II, è stato anche Sottosegretario di Stato e consigliere scientifico per i governi Dini, Prodi e D’Alema. Membro del consiglio di amministrazione, vicepresidente, anche con funzioni di presidente, del Consiglio nazionale delle ricerche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home