Attualità

Allarme sicurezza nel Vallo di Diano: focus in Prefettura. Ecco le soluzioni

Allarme sicurezza nel Vallo di Diano, riunione in Prefettura. Stabilito un incremento dei controlli sul territorio

Federica Pistone

22 Novembre 2022

Furti

Allarme sicurezza nel Vallo di Diano, questa mattina incontro in Prefettura. All’appuntamento hanno preso parte, oltre al Prefetto Francesco Russo, il Sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, il Questore, Giancarlo Conticchio, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Filippo Melchiorre e il rappresentante provinciale della Guardia di Finanza.

Allarme sicurezza nel Vallo di Diano: la situazione

Nel corso della riunione sono stati esaminati gli episodi di microcriminalità che da alcuni mesi destano allarme tra la popolazione locale di quelle zone. L’allarme sicurezza nel Vallo di Diano è determinato soprattutto dai furti nelle abitazioni, anche in presenza dei residenti.

La delegazione valdianese ha rilevato un effettivo aumento numerico dell’incidenza dei reati predatori rispetto al precedente biennio.

Le soluzioni

Unità d’intenti nell’individuare le attività da mettere in campo da parte delle forze di polizia. L’obiettivo è dare una immediata risposta alle preoccupazioni di cittadini e amministratori locali.

In particolare, si è stabilito di disporre servizi coordinati sul territorio che possano essere, nel contempo, ad ampio impatto. Ciò aumenterà la percezione di sicurezza tra i cittadini. Coinvolte anche le forze di polizia locale. Inoltre, verranno immediatamente attenzionati ed intensificati, da parte della Questura, i controlli verso i cittadini extracomunitari irregolari e soprattutto le misure di prevenzione nei confronti dei soggetti che non hanno titolo per permanere nelle località in cui si sono verificati i reati.

Il commento

Il Prefetto Russo esprime soddisfazione per le misure individuate e sottolinea l’importanza di creare “rete” tra cittadini e istituzioni per garantire la sicurezza anche nel Vallo di Diano.

“Per aumentare la sicurezza di un territorio vasto e complesso come quello di questa provincia, la popolazione deve sentirsi parte di un sistema di sicurezza integrato ove forze di polizia, istituzioni, amministrazioni locali e cittadini collaborano in sinergia. Attraverso un attento monitoraggio e controllo da parte di tutti si aumentano le difese contro le aggressioni da parte di ogni forma di criminalità”, ha detto il Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home