Curiosità

Sala Consilina, la classe si ritrova dopo 42 anni e c’è anche la maestra

Gli alunni della scuola elementare di Sala Consilina si ritrovano dopo 42 anni e c'è anche la maestra. Una bella storia

Erminio Cioffi

21 Novembre 2022

Alunni di Sala Consilina 42 anni dopo

Una bella storia quella che vi raccontiamo. In un tempo in cui ci si lascia trasportare dal susseguirsi degli eventi senza concedersi, a volte, una pausa, capita che qualcuno conservi, ancora intatti, sani valori e principi di un tempo.

E così succede che, dopo 42 anni, Alfonso Volturale di Sala Consilina, decide di organizzare un incontro con quelli che erano i suoi compagni delle elementari, ma non è tutto. All’incontro partecipa anche la loro Maestra.

Prima…42 anni dopo

L’idea di riunire tutti i vecchi compagni di classe, dopo quasi mezzo secolo, si è rivelato incontro emozionante, ricordi un pò sbaditi che però, per l’occasione, sono diventati più nitidi che mai.

Ecco come è nata l’idea della rimpatriata dopo più di 40 anni

«La nostra famiglia ha vissuto per 10 anni a Trinità di Sala Consilina, poi siamo ritornati a vivere a Bellizzi. Durante questi anni abbiamo frequentato a Sala Consilina le scuole d’obbligo in loco e siccome personalmente avevo un bel ricordo di tutti i miei amici di scuola, ho deciso di contattare la nostra prima maestra che vive a Cava dei Tirreni e via via gli altri alunni e sono riuscito a mettere insieme tutti compreso chi vive al Nord Italia.

Ci siamo rivisti tutti a pranzo dopo 42 anni ed abbiamo ritrovato la nostra prima maestra che per motivi personali lasciò noi alunni nel 1977, quando avevamo 8 anni».

Dopo più di quarant’anni di nuovo tutti insieme. Non con il grembiule, ma con un baule pieno di ricordi. In questi anni la vita di ognuno è andata in una direzione diversa, ma probabilmente, quelli della scuola, restano i momenti più belli della vita di tutti.

Non è essere nostalgici, neanche la voglia improvvisa di ricordi, semplicemente la gioia di rivedersi e ricordare aneddoti e momenti importanti condivisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Torna alla home