Curiosità

Sala Consilina, la classe si ritrova dopo 42 anni e c’è anche la maestra

Gli alunni della scuola elementare di Sala Consilina si ritrovano dopo 42 anni e c'è anche la maestra. Una bella storia

Erminio Cioffi

21 Novembre 2022

Alunni di Sala Consilina 42 anni dopo

Una bella storia quella che vi raccontiamo. In un tempo in cui ci si lascia trasportare dal susseguirsi degli eventi senza concedersi, a volte, una pausa, capita che qualcuno conservi, ancora intatti, sani valori e principi di un tempo.

E così succede che, dopo 42 anni, Alfonso Volturale di Sala Consilina, decide di organizzare un incontro con quelli che erano i suoi compagni delle elementari, ma non è tutto. All’incontro partecipa anche la loro Maestra.

Prima…42 anni dopo

L’idea di riunire tutti i vecchi compagni di classe, dopo quasi mezzo secolo, si è rivelato incontro emozionante, ricordi un pò sbaditi che però, per l’occasione, sono diventati più nitidi che mai.

Ecco come è nata l’idea della rimpatriata dopo più di 40 anni

«La nostra famiglia ha vissuto per 10 anni a Trinità di Sala Consilina, poi siamo ritornati a vivere a Bellizzi. Durante questi anni abbiamo frequentato a Sala Consilina le scuole d’obbligo in loco e siccome personalmente avevo un bel ricordo di tutti i miei amici di scuola, ho deciso di contattare la nostra prima maestra che vive a Cava dei Tirreni e via via gli altri alunni e sono riuscito a mettere insieme tutti compreso chi vive al Nord Italia.

Ci siamo rivisti tutti a pranzo dopo 42 anni ed abbiamo ritrovato la nostra prima maestra che per motivi personali lasciò noi alunni nel 1977, quando avevamo 8 anni».

Dopo più di quarant’anni di nuovo tutti insieme. Non con il grembiule, ma con un baule pieno di ricordi. In questi anni la vita di ognuno è andata in una direzione diversa, ma probabilmente, quelli della scuola, restano i momenti più belli della vita di tutti.

Non è essere nostalgici, neanche la voglia improvvisa di ricordi, semplicemente la gioia di rivedersi e ricordare aneddoti e momenti importanti condivisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Torna alla home