Attualità

Sport ed educazione civica. Scuola calcio adotta area verde dello stadio

Ecco l'iniziativa della scuola calcio Emanuele Belardi: ha scelto di adottare un'area verde dello stadio Dirceu di Eboli

Silvana Scocozza

19 Novembre 2022

Area verde adottata dalla scuola calcio Emanuele Belardi

La Scuola Calcio “Emanuele Belardi” adotta l’area a verde dello stadio Dirceu di Eboli. La notizia ha fatto subito il giro del paese ed è stata accolta con grande entusiasmo dalle famiglie dei piccoli calciatori e dalla società civile. Una iniziativa che coniuga sport e attenzione per il territorio e che al calcio soprattutto conferisce anche il valore aggiunto dell’impegno sociale.

L’iniziativa

Su espressa decisione di Emanuele Belardi, campione del calcio giocato ed ebolitano dal cuore grande, nasce questa singolare iniziativa. Per i prossimi mesi permetterà allo stadio comunale ebolitano di avere una veste più decorosa.

La Scuola Emanuele Belardi – scrive la dirigenza – ha deciso di adottare la zona verde adiacente agli spogliatoi dello stadio Comunale “Josè Dirceu”. Come risaputo, la scuola calcio Belardi è ritornata dopo anni ad Eboli ad insegnare calcio ai ragazzi. Ache grazie alla nuova Amministrazione comunale che ne ha reso fattibile la possibilità”. Una notizia che è stata accolta davvero di buon grado.

Scuola calcio adotta area verde: il commento

Abbiamo deciso così di lanciare un segnale ed al contempo di dare un fattivo contributo alla crescita sociale ed al decoro della nostra città iniziando a rendere migliore gradevole e vivibile la zona adiacente gli spogliatoi che quotidianamente sono vissuti dai ragazzi e dai loro genitori – ha dichiarato Emanuele Belardi -. Anche per questo ci è sembrato giusto e doveroso di rendere l’intera area fruibile a tutti coloro i quali volessero utilizzarla”.

L’iniziativa di adottare l’area verde, oltre alla volontà della Scuola calcio Emanuele Belardi, è realizzata grazie anche alla professionalità e al lavoro dell’Azienda di giardinaggio “Semplice” di Elio Rocco.

Quando lo sport è anche palestra di vita, cose belle succedono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home