Alburni

Premio Nobel per la Letteratura: Roscigno “sponsorizza” un candidato

Una lettera all'Accademia Reale Svedese delle Scienze per promuovere la candidatura di Francesco Terrone al premio Nobel

Fiorenza Di Palma

17 Novembre 2022

Francesco Terrone

Una lettera all‘Accademia Reale Svedese delle Scienze per “sponsorizzare” l’assegnazione del premio Nobel per la letteratura a Francesco Terrone. L’iniziativa è del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.
L’amministratore alburnino ha indirizzato la missiva all’Accademia che ogni anno assegna i prestigiosi riconoscimenti per spiegare le ragioni per cui il premio debba andare al poeta salernitano.

Perché il Premio Nobel a Francesco Terrone

«Per Francesco Terrone la poesia è veramente la sua ragione di vita, come lui stesso molte volte ha affermato. Una ragione attraverso la quale ha potuto esprimere la sua essenza di uomo sempre pronto a scendere in campo in difesa dei diritti dei più deboli e vulnerabili, pronto a schierarsi dalla parte dei più fragili. Lo ha fatto lasciandosi andare alla poetica dei suoi meravigliosi versi», scrive Palmieri.

«Non ho dubbi – prosegue il sindaco – che Francesco Terrone abbia dato un apporto fondamentale al panorama petico/letterario non solo a livello nazionale, ma internazionale».

E conclude: «Senza incertezze, ritengo che Terrone possa essere candidato al riconoscimento del Premio Nobel».

Chi è il poeta – ingegnere

Ma chi è Francesco Terrone? Originario di Mercato San Severino è definito l’ingegnere – poeta. Imprenditore, ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie nel 2009. Nel 2011 il Presidente della Repubblica lo ha insignito della Medaglia d’Argento alla Carriera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home