Attualità

Eboli: Criticità al Dipartimento di Salute Mentale di via San Giovanni

Il dottore Mario Trevisant lancia l’allarme per il Dipartimento di Salute Mentale e chiede lumi ai referenti sanitari

Silvana Scocozza

17 Novembre 2022

Dipartimento Salute Mentale Eboli

Che la struttura medico sanitaria di via San Giovanni a Eboli fosse un vero e proprio fiore all’occhiello nell’offerta sanitaria della nostra Regione, è sotto gli occhi di tutti. Nonostante piccole criticità che nel tempo si sono registrate e nonostante la struttura non sempre abbia goduto di grande attenzione da parte degli organi preposti.

Ma il personale medico e paramedico, i professionisti che ci lavorano quotidianamente da sempre sono stati il lavoro le aggiunto di un Dipartimento che ha fornito sempre risposte concrete all’utenza.

Dipartimento Salute Mentale di Eboli: le criticità

Poi, la carenza di personale più volte portata all’attenzione degli organi preposti e quindi la richiesta di potenziamento dell’organico sono diventati argomento di discussione continua.

L’ultimo, in ordine di tempo, è il grido d’allarme che lancia il dottore Mario Trevisant, ex dirigente medico, che presso il Dipartimento di Salute Mentale di Eboli ha operato per decenni con grande professionalità ed una immensa umanità, quella che solo le persone sensibili possono avere.

Le parole del dottore Trevisant

Con grande piacere, questa mattina, mi sono recato nel mio vecchio ambulatorio di psichiatria, a salutare gli infermieri e colleghi rimasti in servizio. Subito mi rendo conto e mi dicono che da diversi giorni un collega è assente per covid, e i turni sono saltati e sono senza medico. Un collega di “rimpiazzo” per il sottoscritto non è arrivato. Già con il sottoscritto la situazione dei medici era al collasso e critica, con il mio pensionamento è diventata drammatica”.

Il dottore Trevisant in quiescenza da qualche mese resta legato umanamente all’ambiente di lavoro che lo ha visto quotidianamente impegnato per anni al servizio della collettività, quella davvero più bisogna.

Chiedo al Sindaco Mario Conte, al direttore del DSM salerno Giuli, al direttore Uosm 5 Antonio Mautone di quale morte deve morire Il DSM di Eboli. È triste vedere agonizzare la psichiatra ebolitana, un tempo fiore all’occhiello e oasi felice di tutto il territorio dell’Asl Salerno. Ho visto l’affanno dei miei infermieri e dei miei colleghi”.

Per chi conosce la sensibilità del dottore Trevisant e la sua compostezza sopra le righe è facile immaginare di quanta sofferenza sia stata tinta la visita che il camice bianco ebolitano abbia fatto ai suoi ex colleghi di lavoro.

È il tempo delle risposte, è il tempo della concretezza. Bisogna che gli organi preposti si attivino affinché strutture di così elevato spessore per la collettività tornino ad essere fiore all’occhiello per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home