Cilento

Abusi edilizi nel Cilento: scatta l’ordine di demolizione

Abusi edilizi in Cilento, nuove contestazioni da parte dei Carabinieri dei Parchi. Scatta l'ordine di abbattimento

Elena Matarazzo

17 Novembre 2022

Carabinieri forestali

Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Le contestazioni partono dai Carabinieri Parchi, stazione di Castellabate. Ed è proprio nel comune di Benvenuti al Sud che sono stati individuati possibili abusi relativi alla realizzazione di alcune strutture.

Abusi edilizi nel territorio del Parco del Cilento: le contestazoni

In particolare il proprietario di un terreno di località Alano aveva realizzato un muro di contenimento in blocchi di cemento per circa 6,40 metri di lunghezza per 3,60 di altezza. Presente, inoltre, una struttura metallica costituita da tre pilastri in ferro poggiati sul muro, con copertura sorretta da un reticolo di travi in ferro.

Il provvedimento

I lavori erano privi del nulla osta del Parco del Cilento, necessario in quanto la realizzazione delle opere abusive è avvenuta in area C2 della sua perimetrazione. I Carabinieri dei Parchi hanno così informato l’Ente con sede a Vallo della Lucania.

Il direttore Romano Gregorio e il responsabile dell’ufficio di controllo sull’abusivismo, Angelo Ruocco, hanno disposto la demolizione delle opere abusive. Ciò dovrà avvenire entro 90 giorni dalla notifica del provvedimento. Trascorso inutilmente questo termine si procederà all’esecuzione in danno.

Questa è soltanto l’ultima attività di contrasto agli abusi edilizi posta in essere nel Cilento da parte dei Carabinieri dei Parchi, sempre attivi nella tutela del territorio e dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home