Cilento

Lontra avvistata in pieno centro storico. Sorpresa nel Cilento

A Campora, in pieno centro storico, spunta la lontra. Un avvistamento immortalato dal presidente della Comunità Montana

Ernesto Rocco

11 Novembre 2022

Lontra

Sorpresa nel Cilento dove in pieno giorno e soprattutto in pieno centro abitato è improvvisamente apparsa una lontra. Si tratta di un mammifero altamente protetto che in Italia sopravvive soltanto in alcune zone e che è molto raro da avvistare poiché predilige stare lontano dall’uomo verso il quale è molto diffidente.

L’avvistamento di una lontra nel centro storico

Eppure nei giorni scorsi un esemplare di lontra è stato avvistato in pieno centro storico a Campora, nel Cilento interno. L’animale è stato filmato in una zona abitata a ridosso del fiume Torno, un’area di grande valore naturalistico.

Qui è possibile ammirare la natura in tutta la sua bellezza ed osservare dal vivo la fauna locale. Non di rado su queste gole, falchi e corvi hanno dato vita a spettacolari combattimenti aerei. Ma mai, almeno fino ad ora, era stato possibile vedere da così vicino una lontra capace di avvicinarsi anche alle abitazioni.

Probabilmente l’animale si è spinto nel borgo risalendo il fiume in cerca di cibo. Ad intercettarla, proprio nei pressi della sua abitazione, Angelo Rizzo, presidente della Comunità Montana Calore Salernitano. Il video ha fatto piacevolmente scalpore. La lontra continua la sua ricerca di cibo incurante della presenza dell’uomo, poi si da alla fuga tra i vicoletti e i campi circostanti.

La presenza di questo mammifero nel Cilento

Sono diversi negli ultimi tempi gli avvistamenti di lontre nel Cilento, sempre a distanza dai centri abitati. Gran parte delle volte, però, questo mammifero si fa vedere soltanto per pochi istanti per poi nascondersi tra la vegetazione o in acqua.

La sua presenza a Campora rappresenta una notizia positiva: non solo si tratta di una specie in via di estinzione (ha rischiato più volte di estinguersi), ma è anche una sentinella dell’ambiente. La lontra vive laddove c’è una buona qualità delle acque. Per il fiume Torno, quindi, la presenza del mammifero rappresenta un dato più che positivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home