Alburni

Si lavora alla nascita dell’associazione Liberi e Forti: uno spazio di dialogo e ascolto

L'associazione Liberi e Forti pronta a nascere da un'idea del sindaco di Roscigno Pino Palmieri. Ecco gli obiettivi

Luisa Monaco

7 Novembre 2022

Pino Palmieri

Pronta a nascere l’associazione “Liberi e Forti”. Lo scorso 5 novembre a Capaccio Paestum si è tenuta la prima assemblea del comitato promotore. L’iter burocratico verrà portato a termine nei prossimi giorni. L’iniziativa nasce da un’idea del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.

Al tavolo presenti imprenditori, docenti, medici ed amministratori locali. L’obiettivo è quello di creare un soggetto capace di incubare nuove idee e creare confronto con altre realtà italiane.

Verso la nascita dell’associazione Liberi e Forti

Il nostro obiettivo comune – dichiara il Comitato – ci permetterà di concretizzare la scelta di fondare Liberi e Forti, ovvero uno spazio aperto alla discussione, al dialogo, all’ascolto e alla crescita di tutti i cittadini. La politica non è la sola risposta alle problematiche delle nostre comunità, la partecipazione attiva di tutti deve fungere da supporto”.

L’associazione Liberi e Forte vuole essere una “bottega” moderna, attiva e dinamica, dove è possibile mettere alla prova un’idea che possa funzionare prima di tutto e che possa creare poi un’opportunità sia per i giovani di talento sia per gli investitori.

L’associazione “Liberi e Forti” riprende il pensiero di don Luigi Sturzo, ovvero: ”A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini superiori della Patria, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello perché uniti insieme propugnano nella loro interezza gli ideali di giustizia e libertà”.

Gli obiettivi

Obiettivo della neo Associazione è promuovere l’inclusione, il welfare, l’occupazione, sostenendo iniziative in grado di offrire servizi professionali e multidisciplinari finalizzati a realizzare percorsi di accompagnamento, all’individuazione ed evoluzione di idee progettuali in grado di rispondere ai bisogni in maniera più efficace e in grado di creare reti e collaborazioni stabili tra pubblico, privato e/o tra cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home