Approfondimenti

Crescono gli investimenti nel digitale: le nuove opportunità di lavoro

Redazione Infocilento

7 Novembre 2022

Crescono gli investimenti nel digitale_ le nuove opportunità di lavoro (1)

Con l’avanzamento del digitale, già in questi anni si può osservare una transizione significativa. Il progresso su questo fronte è così veloce da non aver dato il tempo alla maggior parte delle università tradizionali di adeguarsi. Basti pensare che, secondo uno studio condotto da Think Tank in collaborazione con Microsoft, nel 2026 in Italia ci sarà un gap di 2 milioni di lavoratori.

Circa 4 aziende su 5 investono nel digitale

Il mondo del lavoro sta subendo una vera e propria rivoluzione, come rivela anche il fatto che le aziende abbiano già iniziato a destinare molte risorse alla trasformazione digitale. Basti pensare che nel 2021 oltre il 70% delle imprese ha investito in questo processo.

A riportarlo è il Bollettino annuale 2021 del Sistema informativo Excelsior, realizzato in collaborazione tra Unioncamere e Anpal. Gli investimenti sono destinati, nello specifico, a software per acquisizione e gestione dati, internet ad alta velocità, reti aziendali, sicurezza informatica, cloud e big data analytics, oltre agli strumenti per lo smart working.

Un altro importante fattore decisivo del futuro del mercato del lavoro sarà la sostenibilità. Pertanto anche le competenze orientate al green saranno estremamente richieste dalle aziende che puntano a un avvenire solido. Si tratta di investimenti volti a rendere il processo lavorativo più rapido, sostenibile e digitale con vantaggi per l’utenza, per i tempi di lavorazione ma anche per i lavoratori che potranno avere un accesso più ampio ed agile allo smart working.

Le nuove professioni digitali e il mercato del lavoro

Questa implementazione della dimensione digitale nelle aziende suggerisce una richiesta elevata per tutte le professioni correlate.

Iniziare a lavorare nei settori digitali non è impossibile. Molte di queste professioni richiedono alcune competenze tecniche specifiche che si possono acquisire anche online e in breve tempo, e che consentono di ricoprire una posizione lavorativa a pochi mesi dalla fine del periodo di formazione.

Nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di lavori che non prevedono necessariamente il possesso di un titolo di studio accademico tradizionale. Per conoscere i lavori che è possibile svolgere anche senza laurea si possono consultare alcune guide approfondite sul tema, decisamente utili per chi desidera orientarsi meglio nel mondo del digitale.

Trovare nel breve termine un lavoro duraturo e ben retribuito nel digitale, quindi, non è affatto un traguardo irraggiungibile. Al contrario di altri mestieri, infatti, si tratta di un settore notevolmente più accessibile anche cominciando da zero.

Oltre a una formazione pratica mirata, è bene armarsi della giusta dose di determinazione e costanza, per aggiornarsi costantemente ed essere sempre in possesso delle abilità più richieste dalle aziende. Considerata l’alta dinamicità del settore, per sua natura in continua evoluzione, è importante capire quali sono le direzioni del mercato del lavoro e puntare sempre sulla formazione e sull’affinamento delle skill.

Un grande vantaggio delle professioni digitali, peraltro, è la possibilità di lavorare da remoto, una modalità abbracciata dalla maggior parte delle aziende italiane medio-grandi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home