Cronaca

Prende fuoco bombola di una stufa: paura a Caggiano

Bombola del gas a fuoco in un appartamento a Caggiano, paura per due anziane. Il sindaco Lamattina il primo ad intervenire

Erminio Cioffi

6 Novembre 2022

Attimi di paura questa mattina a Caggiano in località Vico Lago, nel centro storico. Una bombola del gas di una stufa ha improvvisamente preso fuoco all’interno di una abitazione. Nell’appartamento erano presenti due anziane, due sorelle di 94 e 90 anni.

A fuoco bombola del gas: i soccorsi 

È stato il primo cittadino, Modesto Lamattina, il primo ad intervenire. Sul posto i vigili del fuoco del fuoco del distaccamento di Sala Consilina e gli uomini della locale protezione civile. Per fortuna il pronto intervento dei soccorritori ha evitato il peggio. Non si registrano feriti. 

L’intervento dei vigili del fuoco

La bombola è stata portata in strada e messa in sicurezza. Fortunatamente le fiamme non si sono estese all’interno dell’appartamento. Tanta paura per le due ultranovantenni che però hanno già fatto rientro a casa.

Potrebbe essere stata una perdita del tubo del gas ad originare le fiamme.

Si ricorda che la bombola della stufa a gas deve essere sempre in buono stato di manutenIone. Essa va posizionata in maniera verticale, con la valvola in alto.

La sostituzione della bombola, inoltre, va fatta assolutamente solo quando la stufa è spenta e mai in prossimità di caminetti o fornelli accesi, poiché durante questa operazione potrebbe verificarsi qualche fuoriuscita di gas.

Il commento

“Non sono un eroe, sono semplicemente il sindaco di un piccolo paese ed un padre di famiglia e come tale mi sento “padre” anche dei miei concittadini, ho fatto quello che farebbe qualsiasi padre per i propri figli”.

Con queste parole Modesto Lamattina ha commentato il gesto eroico che ha compiuto questa mattina intervenendo per primo nel centro storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home