Attualità

A Celle di Bulgheria arrivano le Reliquie di San Pio

A Celle di Bulgheria arrivano le Reliquie di San Pio, ecco il programma completo delle celebrazioni e degli eventi. Un momento di grande Solennità

Roberta Foccillo

3 Novembre 2022

San Pio

Le comunità di Celle di Bulgheria e Poderia sono pronte a vivere un momento di grande Solennità con l’arrivo delle reliquie di San Pio.

Dal 4 al 6 novembre, infatti, nella Parrocchia S. Maria Assunta e nella Parrocchia Maria SS. delle Nevi, giungeranno le Reliquie di San Pio da Pietrelcina.

Il Peregrinatio delle Reliquie, è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione cilentana “Amici di Padre Pio” in sinergia con il Comune di Celle di Bulgheria.

Il messaggio del parroco, Don Vincenzo

Cari fratelli e sorelle in Cristo e devoti di San Pio da Pietrelcina, abbiamo avuto la possibilità di conoscere l’Associazione cilentana Amici di Padre Pio che promuove la devozione al Santo di Pietrelcina nella nostra Italiacosì commenta emozionato Don Vincenzo – abbiamo ritenuto occasione di crescita spirituale per il nostro popolo, ospitare una tappa della Peregrinatio di alcune reliquie di S. Pio nei nostri paesi” conclude.

Ecco il programma delle Celebrazioni ed eventi per l’arrivo delle reliquie di San Pio

VENERDÌ 4 novembre

Alle ore 16:00 arrivo delle Reliquie di San Pio a Poderia presso il Piazzale ove è custodita la statua del Santo. È previsto il saluto del parroco e delle autorità civili presenti.

16:30 partenza del corteo processionale verso la Chiesa di Poderia

Successivamente alle 17:00, è previsto l’arrivo in Chiesa con l’intronizzazione delle Reliquie e recita del S. Rosario

Alle ore 17:30 Solenne Concelebrazione presieduta da Fra Fortunato Trottola e custodia delle reliquie

La prima giornata si concluderà alle 21:00 con la veglia di preghiera in onore di San Pio.

SABATO 5 novembre

Si parte al mattino, alle ore 09:00, con la Celebrazione Eucaristica e Lodi mattutine nella Chiesa parrocchiale di Poderia

Ore 10:00 partenza delle reliquie per la Chiesa di Celle di Bulgheria e alle 10:30 incontro con i bambini e i ragazzi delle scuole del Comune

Nel pomeriggio, alle 16:00, esposizione ed adorazione Eucaristica con possibilità di confessarsi e a seguire, dalle 18:00, recita del S.Rosario guidato dal gruppo parrocchiale di preghiera S.Pio

Alle 18:30 Solenne celebrazione presieduta dal Vescovo Mons. Antonio De Luca, alle 21:00 incontro con testimonianze.

DOMENICA 6 novembre

Nel corso dell’ultima giornata di celebrazioni, si partirà alle 09:00 con le Celebrazioni Eucaristiche e Lodi mattutine nella Chiesa parrocchiale di Celle di Bulgheria

Alle 10:00 partenza delle reliquie per il Santuario Diocesano di Santa Sofia e alle 11:00 Concelebrazione eucaristica al Santuario di Santa Sofia

Gli eventi termineranno nel pomeriggio, alle 16:00, con il corteo processionale di accompagnamento verso il Piazzale di San Pio e il saluto alle reliquie

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home