Alburni

Un volto nuovo per Sicignano degli Alburni, ecco il progetto

Sicignano degli Alburni è risultato beneficiario di un finanziamento per la costruzione di un asilo nido demolendo un vecchio edificio

Roberta Foccillo

2 Novembre 2022

Sicignano degli Alburni futuro asilo nido

Un sogno che diventa realtà dopo circa 40 anni, accade a Sicignano degli Alburni.

Il Comune, guidato dal sindaco Giacomo Orco, grazie ai fondi PNRR, è risultato beneficiario di un finanziamento di € 1.740.000,00.

Un volto nuovo per Sicignano degli Alburni, il commento

Cambieremo il volto del nostro paese con questo lavoro- così fa sapere il primo cittadino- è sicuramente uno dei progetti più importanti per questa Amministrazione ma soprattutto un progetto atteso da anni dall’intera comunità di Sicignano”.

Finalmente dopo tanti, forse troppi anni, verrà demolito l’edificio sito in Via Mario Pagano (adiacente all’auditorium comunale) per costruirne uno nuovo, proporzionato, moderno e funzionale fin da subito, da destinare ad asilo nido.

Riqualifichiamo e diamo luce ad un’area importante nel centro del nostro Paese– prosegue il sindaco Orco. Siamo consapevoli che ci stiamo giochiamo una partita importante con i fondi del PNRR, perciò abbiamo lavorato duramente e continueremo a lavorare con determinazione a tutte le occasioni di finanziamento (utili e intelligenti) per il nostro Paese.

I ringraziamenti del sindaco

Grazie agli Amministratori Comunali e al Vice Sindaco Vincenzo Rosolia, per tutto il lavoro straordinariamente svolto in questi mesi.

Con grinta, passione e un pizzico di ambizione siamo molto soddisfatti del lavoro svolto finora , ma abbiamo ancora molti obiettivi da raggiungere.

Grazie a tutti i cittadini che continuano a credere nella buona e sana politica, nel cambiamento positivo e giusto, nella crescita e nello sviluppo di questo Territorio. Grazie a voi. Avanti così…“- conclude.

A breve si attiverà l’iter per avviare la progettazione

L’intera area, quindi, sarà finalmente oggetto di riqualificazione con l’abbattimento delle strutture e ricostruzione secondo gli attuali standard strutturali e di efficientamento energetico.

Nei prossimi giorni l’Ufficio Tecnico Comunale si attiverà per completare l’iter burocratico ed avviare quindi la progettazione esecutiva definitiva ed il conseguente appalto dei lavori, che dovranno essere aggiudicati entro il mese di marzo 2023.

Ben presto, quindi, restituita con gioia alla comunità sicignanese una nuova area, più pulita, più accogliente e, finalmente, non più impattante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home