Cilento

Torraca in festa: Peppe Vaiano spegne 100 candeline

Buon compleanno a Giuseppe Vaiano, torrachese di adozione che oggi ha spento le sue prime cento candeline festeggiato da tutta la comunità

Maria Emilia Cobucci

2 Novembre 2022

Ha raggiunto l’ambito traguardo dei 100 anni Alessandro Giuseppe Vaiano, per tutti Peppe. Un compleanno unico nel suo genere che Peppe ha festeggiato questo pomeriggio a Torraca, presso il “Ristoro delle Monache” al Sant’Antonio Hotel, circondato dall’amore dei suoi familiari e dei suoi compaesani.

Chi è Giuseppe Vaiano

Torrachese di adozione, il neo centenario è arrivato da Nuzzo nel piccolo borgo cilentano nel 1940 per motivi di lavoro. E da allora non si è più spostato da Torraca.

Lucido e molto attivo, Peppe ha raccontato del suo arrivo nella meravigliosa comunità di Torraca per la realizzazione delle linee teleferiche ma dove poi ha deciso di rimanere e mettere su famiglia. Due matrimoni, cinque figli e diversi nipoti. Una famiglia numerosa che ha reso ancora più bella la vita di Peppe.

Il racconto

Sono arrivato a Torraca all’età di 18 anni – ha affermato il centenario Peppe – e porto con me tantissimi bei ricordi di una vita intera vissuta qui. La mia famiglia mi ha sempre sistenuto ed aiutato. Ringrazio tutti i miei amici e compaesani che mi hanno accolto fin dal primo giorno”.

Un intero paese in festa per le 100 candeline di Peppe che per l’occasione è stato omaggiato anche con una targa dal Sindaco Francesco Bianco accompagnato dal vicesindaco Daniele Zicarelli e dal consigliere Andrea Mancuso.

Faccio gli auguri al nostro nuovo centenario – ha affermato il Primo cittadino Bianco – Questo è il quarto centenario che festeggiamo a Torraca negli ultimi otto anni. Tutto questo conferma che il cilento è terra di centenari meravigliosi cone Alessandro Giuseppe Vaiano . Un uomo onesto, un grande lavoratore e soprattutto in ottima forma. Da parte dell’intera amministrazione l’augurio è di potere festeggiare altri 100 anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home