Cilento

Torraca in festa: Peppe Vaiano spegne 100 candeline

Buon compleanno a Giuseppe Vaiano, torrachese di adozione che oggi ha spento le sue prime cento candeline festeggiato da tutta la comunità

Maria Emilia Cobucci

2 Novembre 2022

Ha raggiunto l’ambito traguardo dei 100 anni Alessandro Giuseppe Vaiano, per tutti Peppe. Un compleanno unico nel suo genere che Peppe ha festeggiato questo pomeriggio a Torraca, presso il “Ristoro delle Monache” al Sant’Antonio Hotel, circondato dall’amore dei suoi familiari e dei suoi compaesani.

Chi è Giuseppe Vaiano

Torrachese di adozione, il neo centenario è arrivato da Nuzzo nel piccolo borgo cilentano nel 1940 per motivi di lavoro. E da allora non si è più spostato da Torraca.

Lucido e molto attivo, Peppe ha raccontato del suo arrivo nella meravigliosa comunità di Torraca per la realizzazione delle linee teleferiche ma dove poi ha deciso di rimanere e mettere su famiglia. Due matrimoni, cinque figli e diversi nipoti. Una famiglia numerosa che ha reso ancora più bella la vita di Peppe.

Il racconto

Sono arrivato a Torraca all’età di 18 anni – ha affermato il centenario Peppe – e porto con me tantissimi bei ricordi di una vita intera vissuta qui. La mia famiglia mi ha sempre sistenuto ed aiutato. Ringrazio tutti i miei amici e compaesani che mi hanno accolto fin dal primo giorno”.

Un intero paese in festa per le 100 candeline di Peppe che per l’occasione è stato omaggiato anche con una targa dal Sindaco Francesco Bianco accompagnato dal vicesindaco Daniele Zicarelli e dal consigliere Andrea Mancuso.

Faccio gli auguri al nostro nuovo centenario – ha affermato il Primo cittadino Bianco – Questo è il quarto centenario che festeggiamo a Torraca negli ultimi otto anni. Tutto questo conferma che il cilento è terra di centenari meravigliosi cone Alessandro Giuseppe Vaiano . Un uomo onesto, un grande lavoratore e soprattutto in ottima forma. Da parte dell’intera amministrazione l’augurio è di potere festeggiare altri 100 anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Cicerale, bare abbandonate: intervento immediato dell’Amministrazione comunale

Rimozione e corretto smaltimento grazie alla collaborazione con i Carabinieri

Ernesto Rocco

15/03/2025

Torna alla home