Cilento

Torraca in festa: Peppe Vaiano spegne 100 candeline

Buon compleanno a Giuseppe Vaiano, torrachese di adozione che oggi ha spento le sue prime cento candeline festeggiato da tutta la comunità

Maria Emilia Cobucci

2 Novembre 2022

Ha raggiunto l’ambito traguardo dei 100 anni Alessandro Giuseppe Vaiano, per tutti Peppe. Un compleanno unico nel suo genere che Peppe ha festeggiato questo pomeriggio a Torraca, presso il “Ristoro delle Monache” al Sant’Antonio Hotel, circondato dall’amore dei suoi familiari e dei suoi compaesani.

Chi è Giuseppe Vaiano

Torrachese di adozione, il neo centenario è arrivato da Nuzzo nel piccolo borgo cilentano nel 1940 per motivi di lavoro. E da allora non si è più spostato da Torraca.

Lucido e molto attivo, Peppe ha raccontato del suo arrivo nella meravigliosa comunità di Torraca per la realizzazione delle linee teleferiche ma dove poi ha deciso di rimanere e mettere su famiglia. Due matrimoni, cinque figli e diversi nipoti. Una famiglia numerosa che ha reso ancora più bella la vita di Peppe.

Il racconto

Sono arrivato a Torraca all’età di 18 anni – ha affermato il centenario Peppe – e porto con me tantissimi bei ricordi di una vita intera vissuta qui. La mia famiglia mi ha sempre sistenuto ed aiutato. Ringrazio tutti i miei amici e compaesani che mi hanno accolto fin dal primo giorno”.

Un intero paese in festa per le 100 candeline di Peppe che per l’occasione è stato omaggiato anche con una targa dal Sindaco Francesco Bianco accompagnato dal vicesindaco Daniele Zicarelli e dal consigliere Andrea Mancuso.

Faccio gli auguri al nostro nuovo centenario – ha affermato il Primo cittadino Bianco – Questo è il quarto centenario che festeggiamo a Torraca negli ultimi otto anni. Tutto questo conferma che il cilento è terra di centenari meravigliosi cone Alessandro Giuseppe Vaiano . Un uomo onesto, un grande lavoratore e soprattutto in ottima forma. Da parte dell’intera amministrazione l’augurio è di potere festeggiare altri 100 anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home