Attualità

Castellabate, celebra la Giornata delle Forze Armate

Castellabate celebra la Giornata delle Forze Armate. Ecco il programma delle celebrazioni del prossimo 4 novembre

Elena Matarazzo

2 Novembre 2022

Castellabate monumento caduti

Tra due giorni, il prossimo 4 novembre, ricorre il Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate. Una data importante che ricorre spesso nella storia italiana: Armistizio di Villa Giusti del 1918, fine della Prima Guerra Mondiale e  tumulazione del Milite Ignoto nel 1921. Riconosciuta la sua rilevanza storica è stata dichiarata Festa Nazionale con Regio decreto del 1922.

Il 4 novembre a Castellabate: la cerimonia

Il Comune di Castellabate, in concomitanza con le manifestazioni in programma a Roma, ha predisposto un programma per la celebrazione di questa ricorrenza.

Gli appuntamenti partiranno alle ore 09:30 a Santa Maria per deposizione della corona di alloro al monumento dei Caduti in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto e poi in Piazza Lucia. Alle ore 11:30 proseguiranno a Castellabate capoluogo in Piazza Matarazzo per la deposizione della corona di alloro al monumento dei Caduti.

Una delegazione, inoltre, provvederà a deporre una corona di alloro sul Molo Velella, Area Portuale di San Marco e Piazzale Punta dell’Inferno, in memoria dei caduti del mare.

Il commento

Dopo la fermata storica del Treno della memoria nella stazione di Agropoli-Castellabate, Castellabate si appresta a ricordare i suoi Caduti proprio in questa giornata di siffatta importanza storica. Dobbiamo ricordare tutti, soprattutto i più giovani, che si sono sacrificati per i loro valori e doveri, grazie ai quali l’Italia ha potuto raggiungere la propria Unità. Non solo momento di ricordo ma di ringraziamento verso tutte le Forzate Armate che continuano a svolgere il loro dovere con grande senso di responsabilità, sacrificio, dedizione e amore per la Patria” afferma il sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home