Attualità

Torna la Lampadodromia: a Paestum si corre nella storia

Torna la Lampadodromia, un evento giunto alla XIII che trae origine dalla storia. L'appuntamento è domenica 30 ottobre

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2022

Lampadodromia

Domenica 30 ottobre torna la Lampadodromia delle contrade, evento giunto alla XIII edizione. La tradizionale corsa a staffetta si svolge di sera e le squadre sono composte dalle contrade della Città dei Templi.

Il programma della Lampadodromia

La partenza, come da consuetudine, sarà alle 19.30 da Piazza Santini a Capaccio Scalo. Da qui prenderà il via il percorso a ritroso nel tempo. Si va dalla città moderna alla città delle origini, Poseidonia, dove all’epoca dei greci si svolgeva già la Lampadodromia o Lampadedromia, in onore di un eroe o di una divinità, a cui si ispira l’evento di oggi.

Da Piazza Santini la corsa proseguirà lungo via Italia ‘61 e all’incrocio con via Magna Graecia gli atleti procederanno a sinistra, fino alla rotatoria per poi tornare indietro e proseguire lungo via Magna Graecia fino a Paestum.

Il regolamento

Ogni squadra sarà composta da 6 atleti ciascuno dei quali percorrerà un chilometro. Ad ogni cambio, passerà la fiaccola accesa al compagno di squadra che lo attende per poi ripartire verso il traguardo.

La squadra del primo atleta che arriverà nella zona archeologica si aggiudicherà la competizione e, con la sua fiaccola, accenderà il tripode della vittoria. Subito dopo si terrà la premiazione in Piazza Basilica.

Sono otto le contrade che si sfideranno quest’anno nella Lampadodromia: Gromola, Ponte Barizzo, Capo di Fiume, Capaccio Capoluogo, Capaccio Scalo, Cafasso-Borgo Nuovo, Spinazzo e  Santa Venere con quest’ultima che anche quest’anno sarà composta esclusivamente da atlete donne, mentre nelle altre squadre saranno presenti sia uomini che donne.

Lo scorso anno ad aggiudicarsi la gara fu la squadra di Capaccio Capoluogo che è anche quella che fino ad oggi ha portato a casa più vittorie.

Il commento

«È una tradizione che portiamo avanti ormai da anni. – spiega il presidente dell’Associazione Lampadodromia Franco SicaIl valore di questo evento va ben oltre la gara sportiva: è un’occasione che riunisce i cittadini di Capaccio Paestum provenienti dalle varie contrade e che ricorda l’evento sportivo di origini greche a cui s’ispira. Ringrazio la Bcc di Capaccio-Paestum e Serino, il Comune di Capaccio Paestum, la Polizia municipale e la Croce Rossa, che ogni anno rendono possibile questa manifestazione lungo le nostre strade».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home