Cilento

“Halloween sicuro”: sequestrata merce per 10mila euro nel Cilento

Sequestrati prodotti considerati non sicuri per un valore di circa 10mila euro. Il titolare rischia una maxi sanzione

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2022

Halloween sicuro

Operazione della Guardia di Finanza in vista della ricorrenza di Halloween. Le fiamme gialle del comando Provinciale hanno intensificato i controlli contro contraffazione e alternazione della merce. Nel mirino prodotti non sicuri e potenzialmente pericolosi.

Halloween sicuro: il sequestro della Guardia di Finanza di Vallo

In tale contesto i militari della compagnia di Vallo della Lucania, hanno individuato un grande magazzino che aveva allestito gran parte dei locali con prodotti relativi ad Halloween. Da un esame più accurato gran parte della merce è risultata priva delle necessarie prescrizioni previste dal Codice del Consumo. Non solo: mancavano anche le informazioni identificative minime quali ad esempio i dati relativi al produttore e/o all’importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la realizzazione.

Tutte notizie che, per legge, devono essere presenti sulle confezioni o sul-le rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana.

Il sequestro

La merce irregolare, per un valore di circa 10mila euro, è stata sottoposta a sequestro. Il titolare è stato segnalato alla Camera di Commercio e rischia una sanzione da 250 a 25mila euro.

«L’operazione di servizio svolta sottolinea ancora una volta l’importanza che il Corpo dedica al contrasto della diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza. Contribuisce, così, a garantire una protezione efficace dei consumatori». Così dicono comando provinciale delle fiamme gialle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home