Cilento

Alla scoperta del Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro | VIDEO

Il Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro, un nuovo viaggio alla scoperta del territorio grazie al videomaker Antonio Ferolla

Luisa Monaco

25 Ottobre 2022

Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro

Un nuovo viaggio alla scoperta del territorio. Antonio Ferolla, videomaker cilentano, ci porta questa volta a conoscere il Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro. L’edificio fu edificato nel 990 d.c. dai Monaci Basiliani. Fu realizzato in località Ceraseto. Qui venne edificata anche una torre per tenere sotto controllo l’intera area costiera: le incursioni via mare, infatti, in quegli anni erano frequenti.

Il cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro e la torre di avvistamento

A tal proposito è immancabile una leggenda racconta che sotto la torre e l’adiacente chiesa vi fosse un passaggio segreto sotterraneo. In caso di attacchi da parte dei pirati, i monaci lo utilizzavano per raggiungere in tutta tranquillità il loro rifugio, la grotta del Ceraseto. Del passaggio sotterraneo dal Cenobio Basiliano e dalla Torre oggi non c’è traccia, ma la grotta può essere comunque raggiunta attraverso un sentiero che conduce al Monte Bulgheria.

Antonio Ferolla è da sempre impegnato a riscoprire e a far conoscere la storia, le tradizioni e i modi di vivere del passato. Ha realizzato diversi micro – documentari in cui ci mostra con immagini e interviste la vita contadina che caratterizzava questo territorio nel secolo scorso, ma anche le bellezze storico-architettoniche del Cilento. Quello dedicato al Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro è soltanto la sua ultima produzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home