Cilento

Incendiò rifiuti provocando un incendio nel cuore del Parco: denunciato 73enne

Incendiò rifiuti e provocò un incendio a Camerota. L'uomo sarebbe responsabile della distruzione di 30 ettari di bosco

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2022

Incendio Camerota

I carabinieri parco di San Giovanni a Piro hanno denunciato S.A., un 73enne di Camerota accusato di aver provocato un incendio avvenuto nel centro cilentano. Nello specifico, stando alle accuse, il rogo avrebbe devastato 30 ettari di superficie boscata, un’area di grande pregio e di alta valenza turistica sita nel territorio del Parco Nazionale.

Provocò un incendio a Camerota: le indagini

I militari, guidati dal maresciallo Katia Russo Parente, mediante l’esecuzione di rilievi tecnico scientifici hanno appurato che l’uomo, in dispregio alle vigenti disposizioni legislative in materia ambientale, aveva proceduto alla combustione illecita di rifiuti su un fondo agricolo. Ciò si configura già come una condotta illecita.

Ma non finisce qui. Infatti per imperizia, imprudenza e negligenza, avrebbe poi provocato un incendio a Camerota. Le fiamme quel giorno si diffusero rapidamente e solo grazie all’intervento dei vigili del fuoco e di squadre AIB della Campania, non assunsero proporzioni ancora più ampie.

L’attività dei carabinieri del Parco

L’applicazione di sempre più evolute tecniche investigative unite alla sempre maggiore efficacia dell’azione di reprimenda dei delitti commessi in danno del patrimonio boschivo condotte dai carabinieri forestali del reparto carabinieri Parco, hanno consentito di assicurare alla giustizia diversi responsabili di delitti in danno di aree di altissimo valore ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home