Cilento

Furti di orate e spigole a Casal Velino: «Chiariremo tutto»

In sei sono finiti agli arresti domiciliari per furti di orate e spigole dagli impianti di Casal Velino. Almeno il doppio gli indagati

Carmela Santi

22 Ottobre 2022

Carabinieri Vallo della Lucania

Furti di ingenti quantitativi di orate e spigole a Casal Velino su richiesta di pescherie, ristoratori e cittadini. I ladri di pesce, sei in tutto, sono finiti agli arresti domiciliari. Li hanno individuati e arrestati i carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Tenente Colonnello Sante Picchi. Questi ieri hanno comunicato di aver dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare. Ad emetterla il GIP del Tribunale di Vallo su richiesta della locale Procura diretta dal Procuratore Capo Antonio Ricci.

Così avvenivano i furti orate e spigole dagli impianti di Casal Velino

I sei presunti ladri sono accusati di aver commesso, in concorso, i reati di furto aggravato di orate e spigole, per un ingente valore, in danno della Società Waterhouse. Quest’ultima è proprietaria degli impianti di itticoltura nell’area marina antistante il comune di Casal Velino.

Le indagini dei Carabinieri di Acquavella e di Vallo della Lucania hanno avuto luogo dal mese di dicembre 2021 al mese di settembre 2022. Hanno permesso di appurare che gli indagati, in più occasioni, e nell’arco di sei mesi mediante l’utilizzo di imbarcazioni, avrebbero commesso furti grosse quantità di spigole e orate. Le asportavano dalle vasche presenti lungo la fascia costiera di Casal Velino. Poi le cedevano a pescherie, ristoranti e cittadini, da cui erano state ordinate.

Gli indagati

In particolare sono state poste in essere intercettazioni telefoniche ed attività di osservazione. Alla luce dei dati emersi la Procura ha chiesto per i sei indagati la misura cautelare degli arresti domiciliari che il Gip ha accolto.

A finire nei guai per furti di orate e spigole, Enrico Russo originario di Torre Annunziata di 49 anni, residente a Casal Velino, ritenuto insieme a Simone Ferrarese residente a Pollica di 42 anni a capo del gruppo di ladri.
Ai domiciliari Fanche abio Gentile di 40 anni originario di Casal Velino, Massimo Gallo di 47 anni napoletano di origine ma residente ad Ascea, Guglielmo Lavagna residente a Boscoreale di 44 anni e Lica Lepadatu rumeno di 24 anni domiciliato a Pollica.

Il commento

Un’operazione molto Importante – ribadisce il Tenente Colonnello Sante Picchi alla guida dell’istituendo Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo della Lucania – su cui insieme alla Procura abbiamo posto la massima attenzione. La segnalazione è arrivata da Roma a seguito della denuncia della società titolare dell’impianto di itticoltura di Casal Velino dove erano stati messi a segno i furti per un valore elevato”.

I furti di orate e spigole avrebbe alle spalle sistema ben organizzato con sicuri acquirenti. Questi ultimi, probabilmente, anche se a conoscenza della provenienza illecita del pesce, non si sono posti il problema acquistandolo comunque. I sei indagati dovranno ora difendersi dalle pesanti accuse.

Lapidario il commento del difensore dei indagati principali Russo e Ferrarese, l’avvocato Angelo Segreto che tiene a ribadire “chiariranno tutto davanti al giudice”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home