Cilento

Anche la scuola di Montecorice al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Al Festival dello Sviluppo Sostenibile anche la scuola di Montecorice con il progetto "Porte aperte sul mondo". Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2022

Festival dello Sviluppo Sostenibile

S’è appena concluso il “Festival dello Sviluppo Sostenibile” che in Italia, in 17 giorni, ha organizzato 980 eventi, per fare spazio ad una nuova generazione di idee. Tra le migliaia di candidature pervenute all’ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) è stata accettata quella della Scuola Secondaria di Primo Grado di Montecorice, plesso dell’Istituto Comprensivo “G. Patroni” di Pollica.

Il progetto della scuola di Montecorice per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Dopo l’input dato dalla vulcanica Dirigente Scolastica, prof.ssa Daniela Ruffolo, di dipingere artisticamente le porte della Scuola Secondaria, le professoresse Antonietta Lembo e Patrizia Spinelli hanno elaborato il progetto “Porte aperte sul mondo”.

Esso prevede di dipingere alcuni target dell’Agenda 2030 sulle porte delle aule scolastiche. Tra i temi scelti: parità di genere, energia rinnovabile, povertà, fame e flora e fauna acquatica. Le due docenti Lembo e Spinelli, in questo progetto molto impegnativo, che diventerà anche un’UDA (unità di apprendimento interdisciplinare), hanno coinvolto tutti gli alunni e i colleghi. In particolar modo la docente di arte, Teresa Amendola, il docente di tecnologia, Ruggiero Malandrino, e le professoresse di inglese e francese, Lucia Cammarota e Barbara Rossi. Si procederà a dipingere tutte le porte nei prossimi mesi.

Due porte, quelle che rappresentano i target della parità di genere e dell’energia pulita, sono già state completate, in occasione del Festival, da alunni e docenti della Scuola Secondaria di Montecorice. Inoltre, sono stati prodotti tre video in lingua italiana, francese ed inglese, per illustrare le attività svolte dagli alunni.

Il lavoro è stato possibile effettuarlo grazie al beneplacito della Dirigente Ruffolo, all’interessamento del consigliere di maggioranza Luigi Margarucci, delegato Scuola e Cultura, Commercio ed Edilizia Scolastica, Associazionismo e Spettacolo, e al contributo del Comune di Montecorice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home