Cilento

Anche la scuola di Montecorice al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Al Festival dello Sviluppo Sostenibile anche la scuola di Montecorice con il progetto "Porte aperte sul mondo". Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2022

Festival dello Sviluppo Sostenibile

S’è appena concluso il “Festival dello Sviluppo Sostenibile” che in Italia, in 17 giorni, ha organizzato 980 eventi, per fare spazio ad una nuova generazione di idee. Tra le migliaia di candidature pervenute all’ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) è stata accettata quella della Scuola Secondaria di Primo Grado di Montecorice, plesso dell’Istituto Comprensivo “G. Patroni” di Pollica.

Il progetto della scuola di Montecorice per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Dopo l’input dato dalla vulcanica Dirigente Scolastica, prof.ssa Daniela Ruffolo, di dipingere artisticamente le porte della Scuola Secondaria, le professoresse Antonietta Lembo e Patrizia Spinelli hanno elaborato il progetto “Porte aperte sul mondo”.

Esso prevede di dipingere alcuni target dell’Agenda 2030 sulle porte delle aule scolastiche. Tra i temi scelti: parità di genere, energia rinnovabile, povertà, fame e flora e fauna acquatica. Le due docenti Lembo e Spinelli, in questo progetto molto impegnativo, che diventerà anche un’UDA (unità di apprendimento interdisciplinare), hanno coinvolto tutti gli alunni e i colleghi. In particolar modo la docente di arte, Teresa Amendola, il docente di tecnologia, Ruggiero Malandrino, e le professoresse di inglese e francese, Lucia Cammarota e Barbara Rossi. Si procederà a dipingere tutte le porte nei prossimi mesi.

Due porte, quelle che rappresentano i target della parità di genere e dell’energia pulita, sono già state completate, in occasione del Festival, da alunni e docenti della Scuola Secondaria di Montecorice. Inoltre, sono stati prodotti tre video in lingua italiana, francese ed inglese, per illustrare le attività svolte dagli alunni.

Il lavoro è stato possibile effettuarlo grazie al beneplacito della Dirigente Ruffolo, all’interessamento del consigliere di maggioranza Luigi Margarucci, delegato Scuola e Cultura, Commercio ed Edilizia Scolastica, Associazionismo e Spettacolo, e al contributo del Comune di Montecorice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Torna alla home