Cilento

Agropoli: confermate le dimissioni del vicesindaco

La giunta di Agropoli perde pezzi. Confermate le dimissioni irrevocabili del vicesindaco Maria Giovanna D'Arienzo

Ernesto Rocco

20 Ottobre 2022

Giunta di Agropoli

Come anticipato ieri, il vicesindaco del Comune di Agropoli, Maria Giovanna D’Arienzo, ha rassegnato le sue dimissioni. Lo ha confermato il primo cittadino Roberto Mutalipassi durante il consiglio comunale odierno, nel corso del quale ha letto la nota protocollata dall’ormai ex membro della giunta.

La nota del vicesindaco di Agropoli

«Le dimissioni – ha fatto sapere Maria Giovanna D’Arienzo – sono da intendere irrevocabili e per gravi motivi strettamente personali». L’ex vicesindaco ha ringraziato gli altri membri dell’esecutivo, il consiglio comunale e i suoi elettori, facendo però sapere che non tornerà sui suoi passi.

La scelta era nell’aria: se D’Arienzo ha confermato che la sua è una decisione legata strettamente a questioni personali, hanno certamente pesato anche le decisioni di Mutalipassi che l’aveva privata del tutto delle sue funzioni, in particolare relativamente alla delega alle politiche sociali. Le funzioni inerenti la disabilità, i rapporti con il centro sociale polivalente e le politiche di integrazione nei giorni scorsi sono state infatti affidate al consigliere comunale Rosario Bruno. 

La surroga

A questo punto Mutalipassi dovrà trovare un sostituto. Un incontro con il collega di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, potrebbe portare presto a novità.

Il nuovo assessore dovrà essere necessariamente una donna per poter rispettare le regole sulle quote rosa. Ciò di fatto esclude tutti i consiglieri eletti, tra i quali non vi sono donne.

D’Arienzo (che alle ultime amministrative aveva ottenuto 407 voti) era espressione del Partito Democratico. Qualora si decida di premiare ancora il Pd si potrebbe valutare un nome tra i non eletti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home