Attualità

Campania accuse a De Luca: «300mila euro per la marcia della pace»

Dario Vassallo attacca: «Marcia per la pace in Campania? De Luca cerca di accreditarsi come segretario Pd»

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2022

Vincenzo De Luca

Una marcia per la pace in Campania, organizzata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Per Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo, si tratta di un tentativo di trasformare l’iniziativa «in una sua battaglia personale per accreditarsi come segretario Nazionale del Pd».

Marcia per la pace in Campania: le polemiche

«Le manifestazioni, tanto più quelle pacifiste, devono essere spontanee, partecipate, “volontariamente” organizzate. Non possono “costare” sui contribuenti. 300.000 euro la Regione Campania avrebbe potuto e dovuto impegnarli per la sanità, le scuole, le strade, l’ambiente», sostiene Vassallo

«Una marcia per la pace è un gesto di estremo valore se scevro da interessi personalistici. De Luca ha tenuto gli studenti in Dad per due anni scolastici favorendo la dispersione dei ragazzi a scuola. Oggi con il “ricatto” dei fondi messi a disposizione dalla Regione impone ai presidi di far partecipare gli studenti alla parata, dettando anche leggi su cosa fare e come, la parata delle scuole. Non è un semplice coinvolgimento dei ragazzi, ma una sorta di imposizione, con tanto di prescrizioni-indicazioni, per non subire l’eventuale oltraggio di una piazza del Plebiscito vuota, con l’invito ad organizzare eventi preparatori in classe, la possibilità di usufruire di bus per il trasferimento degli alunni, e l’obbligo di munirsi esclusivamente di bandiere arcobaleno della pace o di rami di ulivo. Infine, sugli striscioni sono ammessi solo i tre slogan espressamente segnalati dalla Regione. La marcia della pace diventa così la celebrazione dell’ego regionale, una dimostrazione di forza e di potere a danno dei conti pubblici».

L’appello

Vassallo lancia quindi un appello: «Chiedo l’intervento della Corte dei Conti, per spreco di denaro pubblico a fini come sempre “privati. Tutti i giovani della Campania devono tornare ad essere liberi di esprimersi, di pensare, di sognare e di immaginare anche uno slogan differente. Dobbiamo uscire fuori dalle logiche arcaiche del “Pater Familias” che dispone dei beni e del patrimonio comune, con un atteggiamento di potere e prevaricazione sui figli. Un’iniziativa che poteva essere bella e significativa, come può essere una marcia della pace, ma che è stata distorta e svuotata di qualsiasi senso umanitario. I giovani si educano, si ascoltano, si sostengono nella realizzazione dei propri sogni. Sono il nostro futuro, sono il divenire. Non si usano, non si strumentalizzano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home