Cilento

Agropoli, assessore D’Arienzo ridimensionata: maretta nell’amministrazione

Ad Agropoli Mutalipassi ridistribuisce le deleghe ai consiglieri e ridimensiona il ruolo dell'assessore D'Arienzo

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2022

Maria Giovanna D'Arienzo

Maretta in seno all’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Mutalipassi. Il primo cittadino, infatti, nei giorni scorsi ha forse preso atto dell’inoperatività del suo esecutivo e dei membri del consiglio comunale ed ha revocato il decreto di assegnazione delle deleghe ai consiglieri per assegnarne di nuove. Un modo per provare a rilanciare la sua maggioranza e frenare quel calo di popolarità che al momento pare inarrestabile.

Le nuove deleghe

Nel valzer di deleghe Pietro Paolo Marciano è confermato ai Lavori Pubblici e Urbanistica; Gennaro Russo (Sport e Manutenzione impianti sportivi; Franco Crispino potrà continuare ad organizzare il Settembre Culturale, avendo mantenuto competenze su Cultura e Pubblica Istruzione.

E ancora: confermate le deleghe a Michele Pizza (Rapporti con gli enti e Società partecipate); Nicola Comite (Manutenzione strade, Viabilità e Cimitero); Giuseppe Cammarota (Arredo urbano e Igiene urbana); Mario Pesca (Contenzioso); Giancarlo Santangelo (Manutenzione edifici scolastici e altri immobili comunali).

Le novità sono Maurizio Abagnala (Mobilità e Sicurezza urbana) e Rosario Bruno (Servizi inerenti la disabilità, Rapporti con Centro sociale polivalente, Politiche di integrazione).

Il ridimensionamento dell’assessore D’Arienzo

È in particolare il ruolo di quest’ultimo ad aver innescato le polemiche poiché di fatto andrà ad occuparsi di settori tipici dell’assessorato alle politiche sociali, retto da Maria Giovanna D’Arienzo. Quest’ultima già durante il quinquennio Coppola aveva avuto questa delega. Alle politiche sociali aveva ottenuto ottimi risultati, stabilito buoni rapporti con le associazioni di volontariato e avviato importanti progetti.

Ora, però, sarà Rosario Bruno ad avere un ruolo di primo piano. Una scelta che pare abbia scontentato l’assessore D’Arienzo, notevolmente ridimensionata. Un post sibillino sui social farebbe emergere la sua delusione.

Qualcuno si chiede se il sindaco Mutalipassi prima di firmare il decreto si sia confrontato con lei o abbia agito in autonomia e senza preavviso, come fatto già con il comandante della Polizia Municipale. Fatto sta che sul caso monta la polemica. Anche alcune associazioni hanno manifestato la loro solidarietà all’assessore D’Arienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home