Cilento

Agropoli, assessore D’Arienzo ridimensionata: maretta nell’amministrazione

Ad Agropoli Mutalipassi ridistribuisce le deleghe ai consiglieri e ridimensiona il ruolo dell'assessore D'Arienzo

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2022

Maria Giovanna D'Arienzo

Maretta in seno all’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Mutalipassi. Il primo cittadino, infatti, nei giorni scorsi ha forse preso atto dell’inoperatività del suo esecutivo e dei membri del consiglio comunale ed ha revocato il decreto di assegnazione delle deleghe ai consiglieri per assegnarne di nuove. Un modo per provare a rilanciare la sua maggioranza e frenare quel calo di popolarità che al momento pare inarrestabile.

Le nuove deleghe

Nel valzer di deleghe Pietro Paolo Marciano è confermato ai Lavori Pubblici e Urbanistica; Gennaro Russo (Sport e Manutenzione impianti sportivi; Franco Crispino potrà continuare ad organizzare il Settembre Culturale, avendo mantenuto competenze su Cultura e Pubblica Istruzione.

E ancora: confermate le deleghe a Michele Pizza (Rapporti con gli enti e Società partecipate); Nicola Comite (Manutenzione strade, Viabilità e Cimitero); Giuseppe Cammarota (Arredo urbano e Igiene urbana); Mario Pesca (Contenzioso); Giancarlo Santangelo (Manutenzione edifici scolastici e altri immobili comunali).

Le novità sono Maurizio Abagnala (Mobilità e Sicurezza urbana) e Rosario Bruno (Servizi inerenti la disabilità, Rapporti con Centro sociale polivalente, Politiche di integrazione).

Il ridimensionamento dell’assessore D’Arienzo

È in particolare il ruolo di quest’ultimo ad aver innescato le polemiche poiché di fatto andrà ad occuparsi di settori tipici dell’assessorato alle politiche sociali, retto da Maria Giovanna D’Arienzo. Quest’ultima già durante il quinquennio Coppola aveva avuto questa delega. Alle politiche sociali aveva ottenuto ottimi risultati, stabilito buoni rapporti con le associazioni di volontariato e avviato importanti progetti.

Ora, però, sarà Rosario Bruno ad avere un ruolo di primo piano. Una scelta che pare abbia scontentato l’assessore D’Arienzo, notevolmente ridimensionata. Un post sibillino sui social farebbe emergere la sua delusione.

Qualcuno si chiede se il sindaco Mutalipassi prima di firmare il decreto si sia confrontato con lei o abbia agito in autonomia e senza preavviso, come fatto già con il comandante della Polizia Municipale. Fatto sta che sul caso monta la polemica. Anche alcune associazioni hanno manifestato la loro solidarietà all’assessore D’Arienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home