Cilento

Agropoli, assessore D’Arienzo ridimensionata: maretta nell’amministrazione

Ad Agropoli Mutalipassi ridistribuisce le deleghe ai consiglieri e ridimensiona il ruolo dell'assessore D'Arienzo

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2022

Maria Giovanna D'Arienzo

Maretta in seno all’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Mutalipassi. Il primo cittadino, infatti, nei giorni scorsi ha forse preso atto dell’inoperatività del suo esecutivo e dei membri del consiglio comunale ed ha revocato il decreto di assegnazione delle deleghe ai consiglieri per assegnarne di nuove. Un modo per provare a rilanciare la sua maggioranza e frenare quel calo di popolarità che al momento pare inarrestabile.

Le nuove deleghe

Nel valzer di deleghe Pietro Paolo Marciano è confermato ai Lavori Pubblici e Urbanistica; Gennaro Russo (Sport e Manutenzione impianti sportivi; Franco Crispino potrà continuare ad organizzare il Settembre Culturale, avendo mantenuto competenze su Cultura e Pubblica Istruzione.

E ancora: confermate le deleghe a Michele Pizza (Rapporti con gli enti e Società partecipate); Nicola Comite (Manutenzione strade, Viabilità e Cimitero); Giuseppe Cammarota (Arredo urbano e Igiene urbana); Mario Pesca (Contenzioso); Giancarlo Santangelo (Manutenzione edifici scolastici e altri immobili comunali).

Le novità sono Maurizio Abagnala (Mobilità e Sicurezza urbana) e Rosario Bruno (Servizi inerenti la disabilità, Rapporti con Centro sociale polivalente, Politiche di integrazione).

Il ridimensionamento dell’assessore D’Arienzo

È in particolare il ruolo di quest’ultimo ad aver innescato le polemiche poiché di fatto andrà ad occuparsi di settori tipici dell’assessorato alle politiche sociali, retto da Maria Giovanna D’Arienzo. Quest’ultima già durante il quinquennio Coppola aveva avuto questa delega. Alle politiche sociali aveva ottenuto ottimi risultati, stabilito buoni rapporti con le associazioni di volontariato e avviato importanti progetti.

Ora, però, sarà Rosario Bruno ad avere un ruolo di primo piano. Una scelta che pare abbia scontentato l’assessore D’Arienzo, notevolmente ridimensionata. Un post sibillino sui social farebbe emergere la sua delusione.

Qualcuno si chiede se il sindaco Mutalipassi prima di firmare il decreto si sia confrontato con lei o abbia agito in autonomia e senza preavviso, come fatto già con il comandante della Polizia Municipale. Fatto sta che sul caso monta la polemica. Anche alcune associazioni hanno manifestato la loro solidarietà all’assessore D’Arienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home