Approfondimenti

Solana crypto – Cos’è esattamente e quali sono le previsioni su questa moneta considerata da molti come “the Next-big-Thing”?

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2022

L’evoluzione nel settore delle criptovalute è stata dirompente, sia per quanto riguarda i volumi investiti sia per quanto riguarda la proliferazione di opzioni e alternative.

Tra i tanti progetti lanciati negli ultimi anni, alcuni sembrano distinguersi per la chiarezza d’intenti e la solidità alla base degli stessi.

Uno di questi è sicuramente Solana, una crypto la cui missione è migliorare la scalabilità del sistema, al fine di permettere la creazione e crescita di applicazioni decentralizzate (le cosiddette dApp) senza che le stesse siano frenate dal collo di bottiglia prestazionale che caratterizza molte delle altre cripto attive in questa categoria.

Il progetto Solana crypto

Solana si distinguedalla massa grazie alla creazione di un nuovo sistema di timestamp, denominato Proof-Of-History (POH), che supera le riconosciute limitazioni di Proof-Of-Work (POW) e Proof-Of-Stake (POS) .

Questo nuovo sistema di validazione si basa su un ordine automatico delle transazioni, per una semplificazione che consente agli sviluppatori di scrivere e distribuire i propri smart contract in modo indipendente sulla blockchain Solana.

L’obiettivo di questo evoluto sistema di validazione è quello di permettere la scalabilità, mantenendo bassi i costi di transazione. In più, la crypto Solana permette agli sviluppatori di lavorare con tutti gli smart contract compatibili con il compilatore LLVM, libreria tra le più apprezzate, visto che permette di scrivere le applicazioni in Rust e C/C++.

L’evoluzione di Solana

Tutto ha inizio nel 2017, quando, colui che diverrà primo fondatore di Solana, Anatoly Yakovenko, pubblica una bozza di white paper in cui teorizza per la prima volta il sistema che diverrà poi Proof-Of-History.

Il progetto si rivela da subito interessante e ottiene una prima, fondamentale, concretizzazione già l’anno dopo, quando Yakovenko, insieme a due ex colleghi Qualcomm, Greg Fitzgerald e Stephen Akridge creano un primo whitepaper ufficiale.

Solana (conosciuto inizialmente come Loom), nasce ufficialmente, almeno sulla carta, nel febbraio 2018.

Dalla teoria alla pratica

Nello stesso anno prende avvio la raccolta fondi di Solana, che permette di raccogliere circa 20 milioni di dollari dalla vendita di token privati.

Grazie a questi fondi, Solana affronta diverse fasi di testnet che portano al lancio della prima beta che avviene a marzo 2020.

Come funziona Solana?

Questa crypto e la relativa omonima fondazione hanno un obiettivo chiaro in mente. Solana nasce infatti con l’intento d’implementare una blockchain composta da diversi algoritmi software che in combinazione permettono di rimuovere eventuali colli di bottiglia prestazionali.

Oggi Solana basa la propria funzionalità su due diversi modelli che interagiscono tra loro allo scopo di creare una blockchain scalabile, sicura e decentralizzata.

Ecco come funziona:

  • PoS, Proof-of-Stake, permette ai validatori di verificare le transazioni in base al numero di monete o token in loro possesso
  • PoH, Proof-of-History, permette invece di eseguire le azioni di timestamp e la conseguente verifica in tempi molto rapidi

Solana si pone quindi come diretta concorrente di Ethereum (ETH), rispetto alla quale presenta alcune caratteristiche vincenti.

Solana vs Ethereum

La differenza maggiore tra queste due crypto è data dal sistema di validazione, con Ethereum che utilizza un sistema Proof-of-Work, affidabile ma molto dispendioso dal punto di vista energetico e di tempo, visto che ogni transazione per essere convalidata richiede la risoluzione di problemi complessi.

Questa differenza permette a Solana di arrivare a 50000 transazioni al secondo, contro le sole 15 del sistema Ethereum. La differenza di sistema si ripercuote poi anche sul costo medio di transazione, che è abbondantemente sotto al centesimo di Euro per Solana ma può arrivare fino a 70 euro per Ethereum.

Ethereum mantiene però un vantaggio di tipo storico, visto che questa crypto è presente da più tempo sul mercato. A mantenere alta l’attenzione su Ethereum c’è anche l’annuncio del passaggio dal sistema Pow a quello PoS (Proof of Stake) che dovrebbe riportare competitività alla stessa.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home