Attualità

Uno «Skatepark» sul territorio comunale di Capaccio Paestum. Il progetto

Capaccio Paestum, Comune punta alla realizzazione di uno skatepark sul territorio comunale. Vediamo insieme cos'è questo sport

Roberta Foccillo

12 Ottobre 2022

Skateboarding

Atto d’indirizzo dell’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, per la realizzazione di uno Skatepark sul territorio comunale.

Uno skatepark a Capaccio Paestum, ma vediamo cos’è lo skateboarding

Nello specifico, l’Ente, intende integrare l’attività sportiva dello skateboarding attraverso la creazione di uno skatepark. Lo skateboarding è definito un «extreme sport»; composto da molte specialità, tra le quali le più importanti sono lo street- skating, il vertical- skating lo slalom boardecross e il downhill.

Lo skateboard viene anche usato come allenamento per gli sport invernali come snowboard e scii; questa disciplina può essere praticata dall’età di 5 anni in poi, senza un limite di età.

Inoltre, dal 2020, lo skateboarding, è diventata una disciplina olimpica, presente nei giochi della XXXII edizioni delle Olimpiadi di Tokyo.

L’Ente sempre più vicino alle esigenze dei cittadini e dei turisti

Per questo motivo, il Comune di Capaccio da sempre vicino alle attività sportive, intende mettere in campo tutte le azioni necessarie alla creazione di uno skatepark, al fine di garantire ai cittadini e ai tanti appassionati lo svolgimento di questa bellissima ed affascinante pratica sportiva e garantire tutte le misure di sicurezza necessarie.

La forma e la dimensione della tavola, nonché il tipo di accessori, differiscono in base alla specialità praticata; ma le tavole sono comunque tutte concave, per fornire una maggiore stabilità e manovrabilità. Grazie alle tecnologie odierne è anche possibile costruire tavole in fibra di carbonio.

Queste ultime, data la loro rigidezza sia flessionale sia torsionale, permettono all’atleta delle discipline di velocità, attraverso la tecnica di slalompumping, di trasferire direttamente sulla tavola una grossa percentuale della spinta di gambe, ottenendo una conduzione di curva in accelerazione (senza dispersioni legate a torsioni e flessioni che limiterebbero la forza applicata e la precisione di inserimento in curva).

La conduzione di curva, in questo caso, basata è su attrito volvente anziché radente (essendo lo skateboard su ruote), ed è analoga alla conduzione di curva dello snowboard e dello sci alpino dove, tuttavia, il ruolo di protagonista è esercitato dall’attrito radente (essendo lo snow o gli sci dotati di lamine).

Capaccio Paestum, Comune sempre più sostenibile

L’amministrazione comunale, forte delle eccellenze presenti sul territorio, viaggia sempre di più in un’ottica di destagionalizzazione, portando sempre più turisti in Città sfruttando tutte le risorse a disposizione.

In quest’ottica, si inserisce il progetto della realizzazione di uno skatepark e far diventare la Città di Capaccio Paestum un Comune sempre più sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home