Attualità

Turisti incivili: sindaco annuncia pugno duro per l’estate 2023

Turisti incivili ad Ascea. Il sindaco al lavoro con altri amministratori locali per trovare delle soluzioni da adottare

Carmela Santi

11 Ottobre 2022

Gruppetti di giovani turisti incivili hanno creato il caos nell’estate Cilentana. Un fenomeno registrato soprattutto nelle località costiere, dove con l’arrivo dei vacanzieri le presenze si moltiplicano a dismisura.

Turisti incivili ad Ascea: l’allarme

A lanciare un grido di allarme è il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo che proprio alla luce dei gravi episodi registrati nella sua località costiera ribadisce: “non tollereremo più simili situazioni, non possiamo consentire alle baby gang di trasformare la nostra località turistica in una guerriglia”.

Le iniziative

Il primo cittadino sta già lavorando insieme agli altri amministratori su azioni concrete da attuare per frenare un fenomeno sempre più preoccupante.

L’arrivo dei turisti per il prossimo anno va disciplinato. “Stiamo elaborando – dice D’Angiolillo – ad un regolamento  per le case vacanze attraverso il quale migliorare la qualità dei turisti che arrivano ad Ascea. Più controlli, insomma, per scongiurare i “gravi episodi che nell’ultima stagione hanno fatto temere il peggio”.

Le criticità

Ad Ascea, dove sono state registrate oltre 100 mila presenze, non è andata meglio sul fronte degli adulti, tra cui molti automobilisti incivili.

Gli agenti di polizia municipale nei mesi estivi hanno elevato 3750 sanzioni per violazioni al codice della strada, una ventina addirittura per contraffazione dei tagliandi che autorizzano il parcheggio ai diversamente abili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home