Global

Presidente della Provincia, convocati i comizi. Alfieri scalda i motori

Franco Alfieri in corsa per il ruolo di Presidente della Provincia di Salerno. Convocati i comizi per il 20 novembre, 40 giorni dopo il voto

Emilio Malandrino

11 Ottobre 2022

Franco Alfieri

Con apposito decreto il Presidente della Provincia di Salerno ha definito la data per l’elezione del Presidente dell’Ente. È stato lo stesso Michele Strianese ad annunciarlo.

Presidente della Provincia: convocati i comizi

L’appuntamento è per domenica 20 novembre 2022. Le operazioni di voto, poi, si svolgeranno dalle ore 8,00 alle ore 20,00 nel seggio costituito presso la sede della Provincia di Salerno.

Come prevede la legge i comizi elettorali vengono convocati entro il 40° giorno antecedente a quello della votazione e sono elettori i Sindaci e i Consiglieri comunali dei 158 Comuni ricompresi nel territorio della provincia in carica alla data delle elezioni.

I nomi in corsa per la presidenza

Probabile che il Pd scelga di cambiare rotta. Non ci sarà più Michele Strianese, la cui azione si è rivelata poco efficace, come la sua comunicazione.

Potrebbe essere invece Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, il designato per ricoprire il ruolo di candidato presidente della Provincia. Alfieri è già stato assessore ai lavori pubblici e consigliere della Provincia di Salerno, in un periodo caratterizzato dalle inchieste sugli appalti che hanno portato a provvedimenti nei confronti di ex amministratori e funzionari.

La sua elezione alla Provincia garantirebbe l’opportunità di estendere il suo potere politico su tutto il salernitano. Considerato che a votare saranno solo gli amministratori locali, il centro-sinistra dovrebbe confermare la sua egemonia, ma il centro-destra, forte anche del recente risultato elettorale, si preparerebbe per proporre un suo candidato di rilievo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Torna alla home