Attualità

Aumenta il prezzo del pane? Da Auletta arriva il “PanIkea”

Prezzo del pane in aumento, situazione complessa per i panificatori. Ecco il panIkea, la provocazione che arriva da Auletta

Erminio Cioffi

8 Ottobre 2022

PanIkea

L’inflazione fa impennare il prezzo del pane. Registrato nelle ultime settimane un +18%. Colpa della guerra in Ucraina, nazione da cui arrivavano le materie prime, non soltanto il grano che anche l’Italia riesce a produrre ma anche gli oli e i grassi da cucina. Russia e Ucraina, inoltre, oltre ad essere esportatori di grano, sono tra i principali produttori di fertilizzanti. Ecco allora che il prezzo del pane è aumentato del 18%, mentre nel 2021, rispetto al 2020, si era registrato un aumento soltanto del 3%.

Aumenta il prezzo del pane: la provocazione arriva da Auletta

Se a ciò si aggiunge il prezzo dell’energia in salita, allora è chiaro che per i produttori italiani la situazione non è certo facile.

Da queste condizioni nasce un’idea singolare, che rappresenta in realtà una mera provocazione.
Una panificatrice di Auletta, Petronilla Cavallo, per mantenere basso il prezzo del pane nonostante gli aumenti dei costi, in particolare dell’energia, ha inventato il “PanIkea” ed ha pubblicato una foto con acqua, lievito e farina, il kit per fare il pane in vendita al prezzo di 2 euro e 50 centesimi affiancata da un biglietto con il messaggio “la corrente, il gas e il lavoro ce lo mettete voi”.

Si tratta soltanto di una provocazione, dietro la quale però emerge chiara la situazione di disagio che vivono i produttori, tanto che a riprenderla è stata anche l’Associazione Panificatori della Provincia di Salerno che ha pubblicato la foto sulla propria pagina Facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home