Approfondimenti

L’eTA Canada: un’alternativa al visto obbligatoria per viaggiare

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2022

Bandiera del Canada

Hai un passaporto italiano e conti di viaggiare presto in Canada? Allora dovrai necessariamente richiedere e ricevere un’eTA Canada in anticipo rispetto alla partenza. Senza un’eTA Canada o un visto valido non ti sarà permesso accedere all’imbarco di un volo diretto in Canada.

Che cos’è un’eTA Canada?

L’eTA Canada è un’autorizzazione di viaggio elettronica alternativa al visto per il Canada, molto più economica e comoda di quest’ultimo perché si può richiedere facilmente online. L’eTA (Electronic Travel Authorisation) viene rilasciata dal governo canadese ai cittadini dei Paesi esenti dalla richiesta del visto, tra cui anche l’Italia. Tutti i viaggiatori in possesso di un’eTA possono quindi recarsi in Canada senza prendere un appuntamento all’ambasciata o al consolato per ottenere il visto classico. L’intera procedura di richiesta dell’eTA online richiede in media un paio di giorni, ma nel caso della richiesta urgente si può ricevere in pochi minuti. Resta necessario notare che potrebbero sempre verificarsi dei ritardi o dei controlli extra da parte delle autorità canadesi, quindi è bene prendersi per tempo.

Quali sono i requisiti dell’eTA Canada?

Prima di presentare la richiesta è bene verificare di soddisfare i requisiti dell’eTA Canada:

  • possiedi un passaporto valido di un Paese esente dal visto, come ad esempio l’Italia e il resto dell’Unione Europea;
  • ti stai recando in Canada per una vacanza, un viaggio d’affari, un corso di studi di non più di sei mesi o un transito;
  • non lavorerai per un’azienda canadese;
  • non rappresenti un rischio per la sicurezza o la salute pubblica;
  • rispetterai le misure contro il coronavirus in Canada;
  • non hai precedenti penali;
  • sei in grado di dimostrare alle autorità canadesi, al momento dell’arrivo, che soddisfi i requisiti per l’eTA.

Per quanto tempo è valida l’eTA Canada?

L’eTA Canada è valida per un massimo di cinque anni a partire dal momento dell’approvazione e consente al viaggiatore che la richiede di recarsi in Canada per un numero illimitato di volte. Ogni singolo soggiorno può però durare fino a sei mesi consecutivi. Alla scadenza del passaporto, sarà necessario richiedere una nuova eTA. I visti elettronici sono infatti sempre legati indissolubilmente al passaporto con cui si fa richiesta, perciò la scadenza dei due coincide per forza di cose. Sempre per via di questa connessione tra eTA e passaporto, non sarà necessario stampare la conferma del rilascio del documento. Quando ti recherai al gate per imbarcarti, gli addetti della compagnia aerea non dovranno fare altro che controllare il numero del passaporto per verificare che l’eTA sia stata convalidata correttamente. Una volta che l’eTA è stata approvata non è più possibile effettuare correzioni, perciò si consiglia di controllare con moltissima cura la sezione dedicata ai dati personali del viaggiatore e del suo passaporto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home