Attualità

Decoro urbano ad Agropoli: ecco le proposte dei cittadini

Decoro urbano ad Agropoli, ecco le proposte dei cittadini emerse in un sondaggio effettuato da Legambiente e dagli studenti

Carmela Di Marco

6 Ottobre 2022

Piazza della Repubblica ad Agropoli

Lo scorso primo ottobre il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli e gli studenti dell’IIS Vico – De Vivo hanno partecipato ad una giornata di educazione ambientale e pulizia di Piazza della Repubblica.

Pulizia del territorio e decoro urbano ad Agropoli: l’iniziativa

Rimossi mozziconi di sigaretta e deiezioni canine. Nel corso della giornata gli studenti hanno svolto anche un sondaggio tra i cittadini sulla raccolta differenziata. Tutti gli interpellati hanno sottolineato che le deiezioni canine rappresentano una vera emergenza, che incide molto negativamente sul decoro urbano di Agropoli.

Il sondaggio

Ma come migliorare la situazione? Gli agropolesi interpellati hanno sollecitato le scuole, i bed e breakfast e gli affittuari degli appartamenti ad effettuare la raccolta differenziata.

Al Comune, invece, l’invito ad investire sulla pulizia della città e sui controlli, quasi assenti, sul corretto conferimento dei rifiuti e ad aggiungere contenitori per le strade ( soprattutto per le deiezioni dei cani e per i mozziconi di sigarette completamente assenti).

Secondo i cittadini per migliorare il decoro urbano ad Agropoli bisognerebbe vietare di lasciare i rifiuti a terra perché i cani spesso rompono le buste e spargono i rifiuti per strada. È invece diretto al sindaco l’invito ad  emanare ordinanze per multare severamente coloro che con fanno correttamente la raccolta differenziata e non raccolgono le deiezioni canine e i mozziconi di sigaretta, e stabilire un sistema di controlli sistematici da parte dei vigili urbani, Sarim e ausiliari del traffico o altri agenti appositamente assegnati a questi compiti. Infine ad installare ecompattatori per recuperare le bottiglie di plastica e le lattine in cambio di sconti nei supermercati, in partnership con la Sarim e i supermercati.

«Legambiente Agropoli intende, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e quella della Sarim, attuare una grande campagna informativa sulla raccolta differenziata ed il decoro urbano da svolgere in tutte le scuole di ogni ordine e grado», dicono dal movimento ambientalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home