Attualità

Al via l’ottava edizione di Torchiara Story Festival, ecco il programma

Al via l'ottava edizione del Torchiara Story Festival. Prime due date l'8 e il 9 ottobre al Palazzo Baronale

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2022

Palazzo Baronale Torchiara

Al via il Torchiara Story Festival. Salotto delle storie nel cuore del Cilento che, giunto alla sua ottava edizione, da sabato 8 ottobre, aprirà le porte del Palazzo Baronale de Conciliis per dare vita a una due giorni di dibattiti e approfondimenti, tra arte, letteratura e tematiche di attualità, in compagnia di ospiti prestigiosi dal panorama culturale.

Primo appuntamento l’8 ottobre alle ore 18:00 presso il Palazzo Baronale a Torchiara

Alle 18:00 si celebreranno i trent’anni di Oplepo, il movimento di letteratura potenziale che propone racconti esilaranti, invenzioni e acrobazie letterarie di grande originalità, affidate alla cura e al genio del suo fondatore, Raffaele Aragona, accompagnato dal giornalista Antonio Fiore.

Ad affiancare questo incontro sarà un omaggio alla donna, in tutte le sue massime espressioni, quale tema portante della manifestazione. Un evento nell’evento, di caratura eccezionale. Nella stessa serata, difatti, l’universo femminile sarà il core dell’esposizione Donne Combattenti, in una suggestiva mostra.

La stessa, metterà al centro il corpo delle donne quale forza viva, negli scatti fotografici di Ornella Foglia e l’installazione dei busti realizzati in ferro – quasi fossero armature, dall’artista Antonella Romano nelle sue “fioriture”: le due autrici hanno desiderato raffigurare, all’unisono, la donna “che lotta contro le avversità, che si plasma, ma non si spezza”, restando integra nella sua fisicità dell’essere.

A coronare l’esposizione, che rientra nei Percorsi d’Arte Contemporanea in Cilento (PACC), tornano le conversazioni d’arte contemporanea, in dialogo con Renata Caragliano, critico d’arte de La Repubblica.

Il commento

Quest’anno abbiamo dato vita a un percorso espositivo temporaneo, qui a Torchiara, riproponendo opere originali, come punta di diamante dell’intera rassegna”spiega Angela Riccio, vicepresidente della Fondazione de Stefano, nonché ideatrice del progetto di promozione culturale in Cilento.

Esiste qualcosa di più affascinante da raccontare del corpo della donna come opera d’arte? Mai come stavolta gli occhi saranno puntati sull’attualità, basti pensare alla condizione delle donne iraniane, costrette a sottostare ad un regime di costrizione che ancora le umilia, conservando nello sguardo tutta la dignità possibile. Sarà un’edizione 2022 che, senza dubbio, lascerà il segno” – aggiunge la Riccio.

Il prossimo appuntamento è in programma domenica 9 ottobre, sempre dalle 18, a Torchiara. Le due giornate termineranno con la degustazione di prodotti tipici. Ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home