Attualità

Resort di lusso sulla spiaggia di Ascea, dalla Santa Sede: caso all’autorità ecclesiastica

Resort ad Ascea, dopo la nota della Fondazione Vassallo, il Segretario di Stato Vaticano invia la documentazione alle autorità ecclesiastiche

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2022

Resort ad Ascea

Immobile della Diocesi di Vallo della Lucania trasformato in un resort di lusso sulla spiaggia di Ascea. Documentazione all’attenzione delle autorità ecclesiastiche. Il caso nei mesi scorsi era stato oggetto di discussioni e polemiche, tanto che il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo, aveva scelto di indirizzare una nota anche a Sua Santità Papa Francesco e un’altra al Cardinale Matteo Zuppi Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana.

Resort di lusso ad Ascea: le segnalazioni alla Santa Sede

«Al Papa ho chiesto di verificare come sia potuto accadere che il Comune di Ascea e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno, su richiesta della diocesi di Vallo della Lucania, abbiano concesso tutte le autorizzazioni. – spiega Dario Vassallo – Ai responsabili dei dicasteri abbiamo richiesto, inoltre, il rispetto della ‘Legge Velia’, nata nel 2005 con la quale si vieta di realizzare qualsiasi opera edilizia e apportare modifiche all’assetto del territorio, per assicurare un adeguato decoro dell’area che circonda il parco archeologico».

La replica

E proprio la lettera del Papa relativa al resort di Ascea ieri attraverso il Segretario di stato Vaticano ha avuto risposta. «Si pregia di significare che la questione sollevata è stata portata a conoscenza della competente Autorità ecclesiastica», si legge nel documento indirizzato alla Fondazione Vassallo, in risposta alle interrogazioni.

«Il problema è sempre lo stesso, nessuno ha visto, nessuno ha sentito, mentre altri hanno fatto, distruggendo uno dei posti più significativi della cultura occidentale. – prosegue Dario Vassallo – In quei luoghi è nato il pensiero della nostra civiltà, ma ancora una volta dobbiamo constatare che gli interessi economici sono più importanti del pensiero che ha generato le nostre comunità».

«La Fondazione Vassallo nasce con lo scopo di portare avanti le idee e l’ambientalismo d’avanguardia del Sindaco Pescatore. – aggiunge – Le sue idee di cambiamento e di innovazione proseguono attraverso i tantissimi giovani che in tutto il mondo si ispirano alla sua figura. Non arretreremo di un passo! Continueremo a proteggere la nostra terra, le nostre aree marine protette, contro ogni forma di speculazione. Grazie Santo Padre per l’attenzione alle nostre sollecitazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home