Cilento

Agropoli, Capo: «Battaglia per Cauceglia è di tutti i cittadini liberi»

Mario Capo interviene sul caso Maurizio Cauceglia. «È la battaglia dei cittadini che vogliono sentirsi liberi»

Redazione Infocilento

29 Settembre 2022

Mario Capo

Sono trascorsi 26 anni da quando Maurizio Cauceglia venne assunto in pianta organica al Comune di Agropoli, iniziando la carriera che lo portò poi a diventare comandante della Polizia Municipale. Un ruolo che perderà tra pochi giorni per decisione politica che il sindaco Roberto Mutalipassi non ha perso tempo a mettere in pratica.

Mario Capo: così Maurizio Cauceglia è arrivato ad Agropoli

A tornare sulla vicenda è Mario Capo, esponente di Forza Italia e già assessore della giunta guidata dal sindaco Bruno Mautone. Era il 1996 e proprio in quel periodo Cauceglia giunse al comune di Agropoli.

«Maurizio era vincitore di concorso nelle Ferrovie dello Stato ed era al momento uno dei più giovani dirigenti di stazioni d’Italia. – ricorda Capo – Aveva davanti a sé un carriera spianata e appagante, ma aveva deciso di far vivere qui la sua famiglia e perciò aveva già intrapreso un percorso formativo e professionale alternativo».

«Decidemmo di seguire l’iter, rigoroso, complesso e trasparente per giungere ad assumere in pianta organica questo giovane Agropolese. – aggiunge – Il procedimento amministrativo si formò con parere positivo vincolante e motivato del Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che peraltro sosteneva per un periodo i costi per lo stipendio del dipendente. Nessun accordo oscuro, nessun escamotage, ma un procedimento specchiato da cui l’Ente traeva assoluto vantaggio. Una procedura di una limpidezza totalmente contrastante con quelle a cui siamo stati abituati negli ultimi quindici anni. Acquisii personalmente, nelle mie mani, il parere del dirigente del Dipartimento in una caldissima giornata romana del mese di luglio».

«In questi circa trent’anni, Maurizio è cresciuto moltissimo, fino a ricevere il giusto e meritato riconoscimento di comandare, anzi dirigere, il Corpo della Polizia Municipale di Agropoli. – evidenzia Mario Capo – Si è fatto apprezzare da tutti, dalla cittadinanza, da suoi uomini e donne, dai colleghi, dagli interlocutori delle altre forze di polizia, dagli esponenti sinceri della classe politica che negli anni ha guidato la Città.
Siccome lo conosco da ragazzo, so che è rispettoso di tutti ma suddito di nessuno.
Questa, che per me è la Sua migliore qualità, agli occhi di chi si auto percepisce come padrone della Città è diventato un problema», osserva l’ex amministratore agropolese.

La battaglia per Maurizio Cauceglia

Per Capo quanto sta accadendo, con le polemiche e le annunciate proteste dei cittadini, non è soltanto dovuto ad un’insoddisfazione per la scelta del primo cittadino ma «ha ben altra ampiezza e coinvolge tutta quella parte di popolo agropolese che non ha e non vuole padroni. Quella parte di popolo Agropolese che vuole porre fine a metodi rozzi ed umilianti e che vuole riappropriarsi, a testa alta la propria autonomia e della propria dignità». Chiaro il riferimento al sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri.

Di qui l’affermazione che questa «è una battaglia di tutti gli Agropolesi liberi. E’ la battaglia degli Agropolesi che vogliono continuare a sentirsi pienamente appartenenti ad una comunità che ripudia i metodi cafoni e meschini della prepotenza, dell’arroganza, della furbizia spacciata per capacita e del sistematico sopruso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home