• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chicco e Scoglio: ad Agropoli la presentazione di una fiaba sul miracolo di San Francesco

Chicco e lo Scoglio, una fiaba realizzata da Daniele Volpe. La presentazione è prevista il prossimo primo ottobre

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 28 Settembre 2022
Condividi
Chiesa San Francesco Agropoli

Il prossimo sabato primo ottobre è prevista la presentazione in anteprima nazionale dell’albo illustrato “Chicco e Scoglio”, edito da Punto Famiglia. A realizzarlo Daniela Volpe, illustratrice, storyteller ed educatrice nata e residente ad Agropoli, la quale ha pubblicato una fiaba per bambini che, attraverso la figura di San Francesco e le vicende del piccolo protagonista Chicco, aiuta i più piccoli a riflettere su tematiche delicate quali il bullismo, l’ambiente e l’educazione alimentare.

Chicco e Scoglio: il progetto

“Chicco e Scoglio” aiuta anche a prendere consapevolezza delle ricchezze della nostra terra e della sua bellezza dal punto di vista storico, culturale, naturale e spirituale.

L’episodio della predica di San Francesco ai pesci sullo scoglio sito tra il porto e la baia di Trentova fa da sempre parte della cultura e della tradizione della città di Agropoli ed è una storia tramandata di generazione in generazione.

La presentazione

La presentazione si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti in preparazione della Festa di San Francesco, quest’anno arricchita dalla celebrazione del Giubileo Francescano riconosciuto dalla Penitenzieria Apostolica in occasione degli 800 anni della tramandata presenza del Poverello di Assisi ad Agropoli.

Insieme all’autrice parteciperanno all’evento la responsabile dell’editrice Punto Famiglia Giovanna Abbagnara, il parroco e promotore del Giubileo francescano di Agropoli Don Carlo Pisani. A moderare l’incontro la prof.ssa Giuseppina De Marco.

L’albo è in vendita presso le Librerie Francescane presenti sul territorio nazionale, nei canali ufficiali dell’editrice che raggiungono tutte le Parrocchie e le Diocesi italiane, nonché attraverso il bookshop on line dell’editrice Punto Famiglia.

Ad Agropoli saranno promosse una serie di iniziative laboratoriali presso le Scuole Primarie del I e del II Circolo Didattico volte proprio ad accompagnare i più piccoli nella scoperta del Poverello di Assisi e dei luoghi più belli di Agropoli che si legano alla sua figura.

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.