Attualità

La spiaggia di Paestum si trasforma in un metaverso all’aria aperta, ecco l’evento di arte digitale

Spiaggiati evento in programma dal 30 settembre al 2 ottobre a Paestum, tra musica ed esperienze sensazionali in spiaggia

Redazione Infocilento

27 Settembre 2022

Spiaggia Paestum

È in programma dal 30 settembre al 2 ottobre «Spiàggiati- Contemporary art exhibition Paestum» presto Rosmarino (Via Laura Mare) dalle 18:30 alle ore 00:30.

Spiaggiàti Paestum, appuntamento dal 30 settembre al 2 ottobre

L’evento trasformerà la spiaggia di Paestum in un metaverso all’aria aperta, un hub innovativo in cui cinque artisti digitali esporranno su appositi ledwall le proprie opere: Bill Viola con A Phrase from «Chris» che include l’installazione Ocean Without a Shore realizzata per la 52esima Biennale del Cinema di Venezia.

E ancora, Ryoichi Kurokawa con «syn_mod.1», opera che offre allo spettatore istantanee nell’infinito con un impulso sonoro sconvolgente; ancora Francesca Fini con Vanitas 2- Natura moprta, dipinto del ‘600 di Abraham Mignon che prende vita grazie alla magia digitale del c.d. taglio- animazione fuori. Chen Rsan con Joss; Universal Everything con Tetrachromia 4.

Fiore all’occhiello dell’evento Mr Nettuno di Marco Lodola che proporrà un omaggio al dio greco Poseidon, divinità protettrice della Città di Paestum.

Le finalità dell’evento

Ci sarà, inoltre, spazio alla musica attraverso un sound per una digital art contestualizzata in spiaggia con artisti eccezionali come Gigi Squillante, Stilex che si esibirà tra musica jazz ed elettronica capace di ricreare paesaggi sonori attraverso cui gli spettatori potranno immergersi verso l’immaginazione e Gianluca Pretella giovane compositore pugliese tra i musicisti più dotati qualitativamente a livello internazionale.

L’ingresso all’evento è gratuito; tutti coloro interessati, potranno usufruire anche del servizio ristorazione, previa prenotazione, con un «menù ancestrale» dello chef stellato Christian Torsiello che proporrà, per l’occasione, tecniche di cottura ancestrali, a zero impatto energetico.

Le finalità dell’evento sono da ricercarsi nella voglia di ribaltare completamente il concetto di virtuale portando l’arte a diretto contatto con le persone. Si chiama, nello specifico, «crypto art» e riguarda speciali opere digitali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home