Cilento

A Mia Martini dedicato uno spettacolo presso l’ex Tabacchificio di Cafasso

Lo spettacolo dedicato a Mia Martini è in programma il 24 settembre. Previsto anche un laboratorio dedicato agli studenti

Emilio Malandrino

22 Settembre 2022

Sarah Falanga

Lo scorso 20 settembre Mia Martini avrebbe compiuto 75 anni. Tra pochi giorni, il prossimo 24 settembre, sarà ricordata presso l‘ex Tabacchificio di Cafasso, a Capaccio Paestum con uno spettacolo dal titolo “Mi chiamano Mimì”. L’appuntamento è alle 20.30.

Uno spettacolo in ricorda di Mia Martini: il programma

Lo spettacolo sarà preceduto da un laboratorio teatrale per ragazzi che coinvolgerà gli studenti delle scuole di Capaccio Paestum.

L’omaggio in prosa e musica alla star della canzone italiana Mia Martini va in scena con Sarah Falanga e la compagnia di Accademia Magna Graecia. La produzione è di Teatrinedito. In scena Christian Mirone, Giusy Paolillo, Marco Gallotti, Giulia Guglielmotti e i musicisti Raffaele Perfetto al pianoforte e Denis Citera alla batteria.

Il palcoscenico sarà arricchito dalla presenza dei nostri giovani studenti, che elaboreranno un intervento scenico semplice ma pregnante.

Mia Martini

Nata a Bagnara Calabra, Mia Martina, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Berté, detta Mimì, scomparve nel maggio del 1995. Dopo alcuni giorni di assenza venne ritrovata cadavere in un appartamento di Cardano al Campo, in provincia di Varese. In quei giorni avrebbe anche dovuto tenere un concerto a Rutino. Quell’evento, però, in occasione dei festeggiamenti di San Michele Arcangelo, non si tenne mai. La notizia venne diffusa poco prima dell’orario di inizio dello spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home