Cilento

A Mia Martini dedicato uno spettacolo presso l’ex Tabacchificio di Cafasso

Lo spettacolo dedicato a Mia Martini è in programma il 24 settembre. Previsto anche un laboratorio dedicato agli studenti

Emilio Malandrino

22 Settembre 2022

Sarah Falanga

Lo scorso 20 settembre Mia Martini avrebbe compiuto 75 anni. Tra pochi giorni, il prossimo 24 settembre, sarà ricordata presso l‘ex Tabacchificio di Cafasso, a Capaccio Paestum con uno spettacolo dal titolo “Mi chiamano Mimì”. L’appuntamento è alle 20.30.

Uno spettacolo in ricorda di Mia Martini: il programma

Lo spettacolo sarà preceduto da un laboratorio teatrale per ragazzi che coinvolgerà gli studenti delle scuole di Capaccio Paestum.

L’omaggio in prosa e musica alla star della canzone italiana Mia Martini va in scena con Sarah Falanga e la compagnia di Accademia Magna Graecia. La produzione è di Teatrinedito. In scena Christian Mirone, Giusy Paolillo, Marco Gallotti, Giulia Guglielmotti e i musicisti Raffaele Perfetto al pianoforte e Denis Citera alla batteria.

Il palcoscenico sarà arricchito dalla presenza dei nostri giovani studenti, che elaboreranno un intervento scenico semplice ma pregnante.

Mia Martini

Nata a Bagnara Calabra, Mia Martina, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Berté, detta Mimì, scomparve nel maggio del 1995. Dopo alcuni giorni di assenza venne ritrovata cadavere in un appartamento di Cardano al Campo, in provincia di Varese. In quei giorni avrebbe anche dovuto tenere un concerto a Rutino. Quell’evento, però, in occasione dei festeggiamenti di San Michele Arcangelo, non si tenne mai. La notizia venne diffusa poco prima dell’orario di inizio dello spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home