Attualità

Ad Agropoli visite nefrologiche gratuite per le prevenzione di malattie ai reni

Il Rotary Centenario Paestum, in collaborazione con il Comune di Agropoli, organizza una giornata di prevenzione con il medico nefrologo

Roberta Foccillo

21 Settembre 2022

Medico visita nefrologica

Proseguono gli appuntamenti con le domeniche della salute. È in programma per sabato 24 settembre, una visita nefrologica, gratuita, ad Agropoli.

Appuntamento il 24 settembre ad Agropoli per una visita nefrologica gratuita

La giornata di prevenzione, si svolgerà presso la sede dell’Avis comunale in Via Lombardia, 13 dalle 09:00 alle 13:00 in compagnia del Dottore Giovanni Mugnani.

È obbligatoria la prenotazione, si potrà telefonare al numero 0974271750, tutti i giorni dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00.

La giornata è organizzata dal Rotary Centenario Paestum

Le giornate sono organizzate dal Rotary Paestum Centenario che ritiene fondamentale operare nel campo della prevenzione al fine di sensibilizzare quante più persone, inculcando il concetto, spesso dimenticato, che la prevenzione è l’unica vera arma a disposizione per una diagnosi precoce di molte malattie.

Medici specialisti saranno a disposizione ogni mese per screening gratuiti e consigli utili sulle patologie maggiormente diffuse. La giornata in programma, è stata instituita anche in sinergia con il Comune di Agropoli e AVIS comunale Agropoli.

Purtroppo, ancora oggi, molte persone pensano che le malattie ai reni si manifestino con dolori lombari e che sia sufficiente «bere tanto» affinché tutto possa risolversi.

In realtà il rene è un organo cosiddetto muto che si ammala senza dare sintomi, risulta quindi, in quest’ottica, fondamentale la prevenzione. La visita nefrologica è un esame medico con cui viene valutato lo stato di salute e il grado di funzionalità dei reni, gli organi che tra le principali attività hanno quella di ripulire il sangue e di regolare la pressione arteriosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home